Tale legno ha la caratteristica di essere resistente agli urti, alle abrasioni, all’attacco di insetti e funghi, ma soprattutto all’umidità ed alle variazioni di temperatura, cosa che rende ideali i pavimenti in teak per esterni.
Vi sono due tipologie: il parquet teak massello, con uno spessore di mm.22, ed il parquet prefinito teak, impiallacciato, formato da una lamina di teak di mm.2,5 incollata e sovrapposta a un’altra lamina di legno meno nobile (come la betulla).
La posa è semplice, veloce e non presenta difficoltà, soprattutto quella flottante, che richiede però una base uniforme e liscia.