Accostamenti tra parquet e piastrelle in cucina: la guida completa
Accostare parquet e piastrelle colorate, in modo da donare un tocco audace e scenografico al pavimento della cucina, è l’ultimo originale trend proveniente dal mondo dell’interior design.
La combinazione armonica di questi due materiali così diversi, mixati sapientemente per dare vita a composizioni ricercate e creative, è infatti la soluzione perfetta per trasformare questo particolare ambiente della casa nel punto focale dell’intera abitazione.
Per ottenere un risultato unico e realizzato su misura, è fondamentale però commissionare la posa di questo tipo di pavimentazione ad aziende specializzate, capaci non solo di suggerire la migliore soluzione dal punto di vista pratico ed estetico, ma anche di affrontare l’intervento con competenza, cura e precisione.
Ma quali vantaggi apporta questo tipo di scelta? E com’è possibile gestire con stile lo stacco fra parquet e piastrelle in cucina? In questa guida completa, troverai alcuni importanti suggerimenti.
Accostamenti fra parquet e piastrelle in cucina: tutti i vantaggi
La pavimentazione della cucina è indubbiamente una delle superfici più sollecitate della casa.
Nella scelta del tipo di rivestimento da destinare a questa zona della casa, quindi, è importante optare per materiali funzionali, antiscivolo e resistenti all’umidità, alle macchie e al costante calpestio, senza però rinunciare all’estetica.
L’accostamento di sezioni di pavimento realizzate in parquet e in piastrelle all’interno della cucina è infatti molto vantaggioso perché:
- è una scelta alla moda, che puoi pianificare sia in fase di progettazione sia in caso di ristrutturazioni parziali
- è una soluzione economica, soprattutto nel caso in cui, per creare un grande open space che abbini cucina e zona living, sia necessario abbattere pareti e tramezzi ma, allo stesso tempo, non vuoi sostituire l’intera pavimentazione
- ti consente di personalizzare la tua casa, mixando per esempio le piastrelle di ceramica esagonali con i listelli di parquet a spina di pesce oppure le plance di legno con le piastrelle in gres di grandi dimensioni
- dona un tocco trendy e movimentato alla tua cucina, grazie alla possibilità di creare finti tappeti o passatoie di piastrelle attorno all’isola, davanti al lavello e ai fuochi oppure sotto al tavolo da pranzo
- ti consente di creare una suddivisione ideale e funzionale degli spazi, in base ai diversi scopi, dando vita a contrasti molto accattivanti
- ti permette di adottare soluzioni estetiche uniche, grazie alla creazione di sofisticati richiami fra i colori e le forme del legno del pavimento e le ante dei pensili della cucina oppure fra le piastrelle in ceramica del paraschizzi e quelle posate a terra.
Parquet e piastrelle in cucina: qualche utile accorgimento
Abbellire la tua cucina con una pavimentazione mista, composta cioè da listoni di parquet e da piastrelle di forme e dimensioni diverse, è una scelta molto azzeccata, particolarmente indicata se possiedi una personalità decisa e desideri ottenere un risultato non banale, dal forte impatto estetico.
Ma anche questa soluzione apparentemente libera da ogni vincolo, per poter apparire armoniosa e accattivante, deve comunque rispettare alcuni semplici accorgimenti.
Dal punto di vista strutturale, è fondamentale che alla fine dell’intervento di posa entrambe le sezioni della pavimentazione siano alte uguali, grazie alla scelta di materiali del medesimo spessore e all’utilizzo sapiente di colle e sottofondi.
Dal punto di vista estetico, è possibile invece realizzare abbinamenti coerenti solo rispettando due semplici regole: la complementarità o, viceversa, il contrasto dei colori scelti.
In base alla prima regola, infatti, è bene che parquet e piastrelle siano contraddistinte da tonalità cromatiche simili, o chiare o scure. In base alla seconda, invece, è possibile affiancare per contrasto un parquet scuro a piastrelle chiare o viceversa.
Come gestire con stile lo stacco fra parquet e piastrelle in cucina
Gestire lo stacco tra parquet e piastrelle all’interno della tua cucina può apparire una vera e propria sfida dal punto di vista pratico, ma con i giusti accorgimenti può invece trasformare questo delicato punto di transizione nel focus visivo dell’intera stanza.
Per effettuare una scelta oculata, capace di donare un tocco armonioso all’intera pavimentazione, è necessario infatti che tale confine sia fluido e sicuro, esteticamente bello e funzionale.
Se vuoi ottenere un risultato perfetto, inoltre, dovrai rivolgerti ad aziende specializzate, capaci di posare a regola d’arte ogni tipo di pavimentazione.
Una volta che il parquet e le piastrelle sono stati installati, puoi scegliere di riempire lo stacco fra i due materiali con profili di metallo – di color alluminio per gli ambienti più moderni oppure ottonato per quelli più classici – capaci di donare luminosità all’intera pavimentazione. Allo stesso modo, per dare maggiore continuità visiva alla superficie, possono essere utilizzati all’interno dello stacco anche legni della medesima texture del parquet: entrambe le soluzioni sono altamente decorative e semplici da inserire all’interno di ogni ambiente.
Per raccordare le due sezioni del pavimento, può rivelarsi molto comoda anche la fuga realizzata in stucco colorato, perfetta per creare un punto di stacco, laddove il parquet e le piastrelle abbiano una texture identica, soprattutto se contraddistinta da una larghezza molto più ampia – e quindi più evidente – di un semplice profilo metallico.
Se, invece, preferisci non spezzare visivamente la pavimentazione della tua cucina con l’utilizzo di materiali diversi, puoi giocare con la posa di schemi geometrici, realizzata con parquet e piastrelle di formati e dimensioni differenti, così da dare vita a una transizione graduale, che accosti in modo raffinato i vari elementi.
In conclusione, gestire in modo sapiente e creativo lo stacco fra il parquet e le piastrelle, è fondamentale sia per scongiurare l’insorgenza di eventuali crepe nella pavimentazione sia per rendere la tua cucina il punto focale della casa, donandole al contempo un tocco unico, irresistibile e accogliente.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA