Camera da Letto con Parquet Chiaro: Stile e Comfort

Camera da Letto con Parquet: Stile e Comfort

Camera da letto con parquet chiaro: design scandinavo

Le soluzioni che il mondo dell’interior design offre per i pavimenti sono innumerevoli, ma ciò nonostante la maggior parte delle persone continua a scegliere il parquet in legno naturale, non solo per il living o per la camera da letto, ma anche per ambienti tendenzialmente umidi come la cucina e il bagno. Effettivamente si tratta di una scelta condivisibile per diverse motivazioni: il legno naturale è un materiale capace di donare eleganza a qualunque ambiente pur combinando sostenibilità e funzionalità, e se sapientemente abbinato alle pareti e ai mobili è in grado di dare un tocco in più di calore e raffinatezza.

Se consideriamo che la sua presenza in casa conferisce un valore maggiore sul mercato, la scelta di un parquet in legno per i pavimenti rappresenta una soluzione anche strategica, che ci permette di migliorare il comfort della nostra abitazione senza rinunciare all’estetica. Ma qual è il parquet più adeguato per la stanza da letto? E quali sono i segreti che permettono di creare un perfetto arredamento in stile scandinavo?

Arredare una stanza da letto con parquet: consigli utili

Le case arredate con il parquet non hanno tutte lo stesso aspetto e il motivo è semplice: in natura sono presenti tante essenze di legno naturale, che si differenziano tra di loro per colore e venature. Il colore naturale del legno, a sua volta, attraverso una lavorazione mirata può essere ulteriormente trasformato in altre tonalità. È importante tenere conto che se molto chiaro il parquet può influenzare notevolmente l’estetica della camera, e sarà necessario scegliere con cura anche i colori dei mobili.

Anche la modalità di posa può fare la differenza: i disegni creati dall’incastro dei listoni sono diversi e contribuiscono in vario modo a creare ambienti unici e originali. Se vuoi arredare la tua camera da letto attenendoti ai principi dell’arredamento scandinavo devi dare prevalenza al legno chiaro e seguire una filosofia minimalista: ogni elemento che inserisci nella stanza deve avere una funzione precisa, e no n solo estetica.

L’arredamento in stile scandinavo predilige l’uso di complementi di arredo solo necessari, ma ciò non significa che risultino spogli. Il focus su cui concentrarsi deve ricadere su pezzi di design che siano funzionali. Lampade a muro, comodini bianchi o di un colore simile al parquet chiaro, sono tutti elementi che contribuiscono a creare un perfetto stile scandinavo. Tutti gli allestimenti devono essere minimal: comodini, mensole e specchi devono contenere l’essenziale e apparire il più possibile sobri. Il parquet dovrà essere lasciato al naturale, con i nodi e le imperfezioni del legno in bella vista ed evitando trattamenti chimici.

Scrivici subito per parlare con un nostro consulente.
Otterrai gratuitamente consulenza ed un preventivo personalizzato per la tua stanza.

Per la tua camera da letto nordica scegli il legno che caratterizza i boschi scandinavi

parquet rovere naturale

Gli elementi fondamentali dello stile scandinavo? Colori tenui, materiali naturali e forme semplici. L’arredamento deve apparire sobrio, naturale ed essenziale. Inserire un parquet chiaro in una camera da letto in stile scandinavo è la scelta ideale, perché combina eleganza e funzionalità al contempo. Se poi la camera da letto è molto piccola, la scelta di colori chiari anche per il parquet diventa necessaria.

Tieni conto di un fattore fondamentale: inserire un pavimento scuro in una stanza di piccole dimensioni potrebbe rendere gli ambienti otticamente ancor più piccoli, meno luminosi e cupi. Se gli spazi sono ridotti è meglio scegliere un pavimento chiaro che risalti l’ambiente e lo renda più accogliente: i listoni di tonalità tenue sono in grado di ingannare gli occhi dell’osservatore, portandolo a percepire gli spazi più grandi di come siano in realtà.

Se la camera è molto piccola puoi valutare la scelta di un parquet in rovere chiaro o di un parquet laccato bianco, capaci di dare una percezione di maggiore spazio agli ambienti. E non è tutto, che siano per il pavimento che per le pareti, i colori chiari riflettono la luce e la esaltano, migliorando il comfort generale della camera. Il bianco è sicuramente la scelta più azzeccata per ricreare un’ambientazione ispirata alle case scandinave, ma se preferisci i colori un po’ più accesi puoi optare per i toni del marrone chiaro. Tieni conto che tonalità più vicine al bianco sono quelle in cui è più difficile vedere eventuali segni o graffi.

 

Lo stile scandinavo: sobrietà e armonia con i colori tenui e il legno

Nello stile scandinavo prevalgono gli arredamenti che mettono in contatto con la natura: l’uso del legno deve essere prevalente e impiegato non solo per il pavimento, ma anche per i mobili e le sedie, che devono essere lineari e scelti in toni neutri (bianco, beige). I tessuti e le tende devono essere realizzati in materiale naturale o grezzo, come il lino, il cotone, il tricot e la lana. Ricorda che in una camera da letto scandinava è importante scegliere con cura cuscini e tappeti di colore neutro, che rappresentano elementi integranti dell’arredamento e contribuiscono a renderlo più accogliente. Nei Paesi Nordici, inoltre, l’illuminazione è una risorsa preziosa, e per questo gli interni sono progettati per ottimizzare al massimo la luce solare: le finestre sono spesso prive di tende pesanti e, quando necessario, si utilizzano solo tende leggere.

Per il tuo parquet scegli Armony Floor

Se vuoi arredare la tua camera in stile scandinavo scegli un parquet chiaro della linea Armony Floor: usare materiali naturali per i pavimenti è sempre una garanzia, soprattutto se pregiati e di elevata qualità. Visita il nostro sito online per visionare l’ampio catalogo di essenze naturali di cui disponiamo, e contattaci per ulteriori informazioni: siamo certi di poterti aiutare a realizzare il tuo progetto da sogno, una stanza da letto con un parquet naturale che sappia darti il comfort di cui necessiti.

   
  Armony Floor

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:

  • PREZZI DI FABBRICA
  • GARANZIA DI QUALITÀ
  • RECENSIONI VERIFICATE
  • ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA

Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”

Come Scegliere il Parquet Laminato: Pro e Contro

Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]

Leggi di più
Quale Parquet con Mobili Antichi: Guida Completa

Parquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]

Leggi di più
Mansarda con Parquet: Soluzioni di Design e Comfort

Parquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]

Leggi di più
Parquet o Piastrelle: Quale Scegliere

Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]

Leggi di più