Disegni con Parquet: Soluzioni Innovative

Parquet Spina di Pesce: Pro e Contro
parquet rovere artigianale spina francese 02
Parquet rovere artigianale – spina francese

Creatività e Design nei Pavimenti in Legno

Quando decidi di ristrutturare casa, sono molte le cose a cui devi pensare, dall’impianto elettrico e idraulico alla definizione degli spazi, fino alla scelta del mobilio e dei rivestimenti. Questi ultimi giocano un ruolo importantissimo nel design della casa, con moltissime soluzioni a disposizione dei clienti, dal marmo al gres porcellanato fino al parquet che, da sempre, rappresenta la soluzione più amata da coloro che ricercano eleganza, calore e robustezza.

Grazie alla creatività dei designer indoor e outdoor, il pavimento in legno è diventato un elemento di arredo versatile che può cambiare radicalmente l’aspetto di una camera o di un’intera abitazione: basta infatti estendere l’utilizzo del parquet addirittura alle pareti o al soffitto, combinarlo con altri materiali o giocare con le varie essenze, creando effetti mosaicati e disegni di grande effetto.

Parquet geometrici o floreali: una passione nata nel passato

Ci sono palazzi nobiliari in Europa che custodiscono pavimenti in parquet che sono vere e proprie opere d’arte realizzate dalle sapienti mani di abili artigiani. Pensa ai pavimenti in legno della Sala degli Specchi della Reggia di Versailles, i quali hanno inaugurato il cosiddetto “stile Versailles”, oppure al Museo dell’Ermitage a San Pietroburgo, nel cui Salone di San Giorgio si stende un grandissimo pavimento in parquet realizzato con ben 16 tipologie differenti di legno.

I disegni con il parquet possono essere realizzati anche nelle case, in modo tale che lo sguardo di chi vi entra sia totalmente focalizzato sulla particolarità del pavimento. Certamente se desideri realizzare sul pavimento in legno motivi floreali come rosoni, foglie o fiori, richiamando il tema bucolico come era in uso fare nelle storiche dimore del passato, dovrai ricorrere a un artigiano o comunque a prodotti ricercati con costi più elevati.

La realizzazione invece di motivi geometrici è relativamente più facile da realizzare, anche attraverso l’utilizzo di legni di colori ed essenze differenti che garantiscono una resa scenografica di grande effetto. Si tratta di una scelta adatta a persone dal carattere forte e stravagante, che però amano l’eleganza e lo charme, in un contrasto visivamente piacevole che si adatta allo stile moderno ma anche a quello più classico.

Creatività e posa del parquet

Rendere un parquet accattivante dipende non solo dalla scelta dei legni, dalla loro finitura (a olio oppure a vernice) e dalla lavorazione che il legno subisce, ma anche dalla posa a terra.
È chiaro che, qualsiasi posa tu decida di scegliere, combinando legni di colori differenti otterrai un risultato originale e di grande effetto: ad esempio il rovere scuro con l’acero più chiaro oppure il noce con l’abete bianco o con il faggio.
Optando per legnami tono su tono il risultato sarà più equilibrato e meno ridondante.

La posa a quadri, altrimenti nota come square basket, è quella che si presta maggiormente alla creatività, per realizzare disegni sul pavimento in legno. I listelli vengono posati in modo da formare dei rettangoli, quadrati o rombi, creando pattern simmetrici e insoliti.
Qualunque forma sceglierai, la resa donerà carattere e armonia alla stanza, rendendola un ambiente elegante e ricercato: per questo motivo mantieni il resto dell’arredamento più sobrio e minimal.

Ti assistiamo partendo dalla SCELTA del legno, fino alla POSA: affidati ai nostri posatori esperti per trovare soluzioni uniche, adatte al tuo gusto.

La posa a spina di pesce italiana è probabilmente la più utilizzata, con ogni listone sistemato con un angolo di 90° rispetto all’altro, creando così un piacevole effetto a zig-zag estremamente raffinato.
Ci sono poi la posa a spina di pesce ungherese e francese: nel primo caso l’angolo tra le varie doghe varia tra i 45° e i 60°, dando vita a tante frecce tra loro parallele. Si tratta di una soluzione ottima che dona ampiezza all’ambiente, apprezzabile soprattutto nelle case o stanze più piccole.

Nel caso della posa del parquet a spina di pesce francese si utilizzano tavole leggermente più larghe e lunghe, sistemate tra loro formando un angolo di 45°: anche in questo caso si creano delle frecce e posizionando ogni punta verso l’ingresso, la camera acquista maggiore profondità.
Si possono creare disegni con il parquet anche con la posa a cassero irregolare, che tanto ricorda le coperte delle navi in quanto i listoni vengono fissati al pavimento parallelamente, in linea retta o diagonale: se ricerchi un risultato più eccentrico, utilizza legni dalle tonalità diverse oppure tavole di larghezze differenti alternate tra loro.

Legni di qualità adatti a ogni stile

Visitando il sito www.pavimentieparquet.com potrai visionare e acquistare il parquet più adatto a rivestire la tua casa. I legni utilizzati dall’azienda ARMONY FLOOR provengono da foreste sostenibili e certificate, tutelando conseguentemente l’ambiente naturale, le popolazioni locali e la fauna. Le vernici e i collanti, garantiti dal marchio CE, non contengono formaldeide o altre sostanze tossiche nocive per la salute dell’uomo.

Il legno più utilizzato è senza dubbio quello in rovere, durevole, solido e versatile: si tratta di un legno molto apprezzato per le sue qualità isolanti e la resistenza alla flessione, alla compressione e agli sbalzi termici.
Il rovere naturale ha una colorazione bruna con sfumature giallastre, mentre la tipologia più satura è più scura.

Intramontabile è poi il bamboo, un legno estratto dall’omonimo albero solido ed ecologico, nel senso che impiega pochissimo tempo a ricrescere una volta tagliato. Questo tipo di parquet è duraturo, facile da pulire, impermeabile e molto più resistente del rovere.
Il bamboo si presta ottimamente anche ai rivestimenti outdoor, proprio come il teak, che si contraddistingue per l’eccellente resistenza agli agenti atmosferici, alle muffe, al cloro, all’acqua e al calpestio intenso. Il suo colore marrone bronzato lo rende perfetto per pavimentare il bordo piscina o i vialetti, fondendosi con la natura circostante, ricreando un unicum che ricorda le foreste più lussureggianti.

Tra i parquet più in voga compaiono legni esotici come l’Iroko e il Doussie dal colore marrone intenso, particolarmente adatti ad ambienti come il bagno e la cucina dove non mancano umidità e acqua.

   

  Armony Floor

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:

  • PREZZI DI FABBRICA
  • GARANZIA DI QUALITÀ
  • RECENSIONI VERIFICATE
  • ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA