soggiorno con parquet Stile e Comfort
Se sei un amante del legno e cerchi una soluzione elegante e raffinata per il pavimento del tuo soggiorno, allora il parquet è sicuramente la risposta adatta. I parquet moderni, con le loro differenti finiture, colori e lavorazioni, rappresentano una scelta pratica, in grado di resistere nel tempo e di trasmettere calore a ogni tipo di stanza.
Dimentica i vecchi pavimenti che si macchiavano e rovinavano facilmente: oggi le nuove tecniche di lavorazione dei parquet garantiscono una elevata resistenza a macchie e graffi, permettendoti di avere un pavimento sempre come nuovo.
Come scegliere il parquet per il tuo soggiorno
La scelta del parquet per il soggiorno deve tenere conto di alcuni elementi, in primis la tipologia di arredo. Infatti, anche se il parquet si adatta alla perfezione a quasi tutti gli stili di arredo, per una maggiore eleganza e sintonia è importante definire il tipo di legno e il colore che meglio si sposano con i mobili del soggiorno.
Un arredo scuro, ad esempio, potrà richiedere un parquet sbiancato o bianco, un arredo shabby chic potrà invece preferire un parquet grigio mentre lo stile classico può puntare al parquet in tonalità naturali.
Il parquet per il soggiorno non va selezionato solo per le tonalità, ma anche e soprattutto per il tipo di legno. Esistono infatti diversi legni per parquet, i migliori sono massello e il prefinito multistrato, il primo più pregiato perché completamente in legno, il secondo invece rappresenta una scelta più economica ma di notevole effetto estetico.
Un parquet in rovere: eleganza e lunga durata nel tempo
Tra le proposte di parquet particolarmente adatte agli ambienti living ci è quella in rovere. Va però sottolineato che non esiste un’unica tipologia di parquet in rovere per cui, prima di optare per questo parquet, è necessario prendere in considerazione una serie di aspetti, estetici, tecnici e economici.
Tra questi, andranno valutati i colori naturai o le tecniche di colorazione, che permetteranno di optare per il rovere sbiancato, per quello grigio, naturale, spazzolato o decapato. Ma quali sono le differenze tra questi diversi tipi di pavimento? Si tratta in alcuni casi di scelte soggettive: ad esempio puoi preferire il parquet in rovere sbiancato se la tua zona living è ampia, luminosa e moderna. In tal modo potrai coniugare l’eleganza di un pavimento chiaro con uno stile d’arredo contemporaneo o minimalista.
Se invece hai un soggiorno in stile shabby chic, puoi puntare a un rovere grigio, che permetterà di sottolineare i colori pastello dell’arredo. Ancora, per un soggiorno in stile rustico potrà essere più idoneo un parquet spazzolato in colore naturale mentre per ottenere uno stile maggiormente ricercato, la scelta migliore sarà quella di un parquet decapato.
Parquet in bamboo per un soggiorno ecologico
Se vuoi coniugare eleganza, modernità e rispetto dell’ambiente, puoi optare per il parquet in bamboo, proveniente esclusivamente da foreste sostenibili e certificate. Ma non solo: per l’installazione del parquet vengono utilizzate colle ecologiche e la verniciatura viene effettuata con colori privi di formaldeide, garantiti dal marchio CE.
Il parquet in bamboo è parte della Collezione Industry e si pone come una soluzione altamente moderna e innovativa: facilmente colorabile, questo tipo di pavimentazione è disponibile in un’ampia gamma di tonalità potendosi coniugare con cromie neutre o più brillanti, tipiche degli arredi moderni.
Scegliere i legni asiatici o africani per un soggiorno dallo stile esotico
Alcuni legni sono particolarmente ricercati perché in grado di infondere un tocco di esotismo anche agli arredi moderni e minimalisti. Tra questi, il teak, proveniente dalle foreste asiatiche è sicuramente il più noto, ma anche il legno africano di iroko è sempre più apprezzato. Altri legni africani che vengono utilizzati per il parquet sono il doussié o il wengé.
Il parquet esotico presenta una serie di interessanti caratteristiche. Infatti i legni africani e asiatici, oltre ad essere particolarmente resistenti, offrono un’ottima risposta agli sbalzi termici e non soffrono gli ambienti umidi. Per questo motivo se il tuo soggiorno ha un’esposizione particolarmente soleggiata durante il giorno ma vivi in un’area umida, scegliere un pavimento in legno esotico è una scelta molto adatta.
Le diverse tipologie di legni esotici permettono di realizzare parquet in numerose variazioni di colore e finiture.
Come detto, il teak è il legno maggiormente noto e utilizzato per il parquet: è in grado di conferire un aspetto elegante e raffinato al soggiorno e si pone come una scelta pregiata per ambienti che puntano a pavimenti di alta qualità. Disponibile in tonalità brune e dorate, tende a schiarirsi con il tempo senza tuttavia perdere la tendenza a trasmettere calore e accoglienza.
Per le zone living in appartamenti che affacciano sul mare la scelta di un parquet in legno iroko dovrebbe essere obbligatoria: questo legno africano, infatti, oltre a non temere l’umidità è particolarmente resistente alla salsedine. Con le sue numerose sfumature che vanno dal dorato al bruno, rappresenta la soluzione perfetta per soggiorni in diversi stili d’arredo.
Se sei alla ricerca di un parquet economico ma allo stesso tempo resistenze e compatto, puoi puntare sul legno doussié. Le sue colorazioni sono molto varie e vanno dal classico color legno chiaro al giallo, bruno e rossastro. Se opti per questo pavimento ricorda che nel tempo tende ad ossidarsi, scurendosi leggermente ma senza mai perdere la sua bellezza. Si tratta di un pavimento che si sposa alla perfezione con i soggiorni dallo stile rustico, ma a seconda del colore e della finitura possono essere adatti a numerose tipologie di arredi.
Se il tuo soggiorno è arredato con colori chiari, allora un pavimento scuro può essere una scelta particolarmente raffinata ed elegante, soprattutto se realizzata con un parquet in wengé. Questo legno esotico presenta tonalità che vanno dal marrone scuro al nero e si caratterizza per venature più chiare che lo rendono sempre unico. Il wengé è inoltre uno dei legni più duri e resistenti utilizzati per il parquet, diventando una scelta perfetta per ambienti living vivaci e dinamici.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA
Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”
Come Scegliere il Parquet Laminato: Pro e Contro
Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]
Leggi di piùQuale Parquet con Mobili Antichi: Guida Completa
Parquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]
Leggi di piùMansarda con Parquet: Soluzioni di Design e Comfort
Parquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]
Leggi di piùParquet o Piastrelle: Quale Scegliere
Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]
Leggi di più