Quanto Costa un Parquet: Analisi Dettagliata dei Prezzi

Quanto Costa un Parquet: Analisi Dettagliata dei Prezzi

Investimento e costi dei pavimenti in legno

Perché scegliere un pavimento in legno per la propria casa? Perché il parquet naturale rappresenta la migliore scelta per coloro che vogliono una soluzione capace di unire comodità, resistenza e bellezza. Il legno è un materiale da sempre apprezzato per le sue caratteristiche positive, non solo per la sua bellezza intrinseca (che deriva dalla genuinità del legno), ma soprattutto perché capace di integrarsi perfettamente con qualsiasi stile di arredamento.

Che il tuo arredamento sia moderno, vintage o classico, un parquet in legno è in grado di rendere unico qualunque ambiente.

Non solo per la stanza da letto o per la zona living: i nostri parquet in legno naturale Armony Floor hanno un’elevata resistenza all’umidità, e puoi utilizzarli anche per il pavimento del bagno e della cucina. Devi solo scegliere il colore, lo stile e l’essenza che più si adatta all’arredamento della tua casa.

Ma quanto costa un parquet? Per rispondere a questa domanda è necessario fare alcune considerazioni preliminari.

Qual è il costo al metro quadro del parquet naturale?

Il costo del parquet naturale al m² cambia in base a diversi fattori, primo fra tutti la tipologia di legno (esistono diverse varietà di essenze di legno naturale), ma il budget complessivo è determinato anche dalla provenienza e dalla lavorazione del materiale. Ciò che incide sul prezzo finale è anche la finitura e la tecnica di posa scelta per l’installazione del parquet.

Perché scegliere un parquet Armony Floor per la tua casa? Perché il legno è un materiale delicato, e se di bassa qualità tende a rovinarsi in breve tempo. I nostri parquet sono di ottima qualità, così come i nostri prezzi altamente competitivi: scegliere un pavimento in legno significa dare un tocco in più di eleganza alla casa senza rinunciare al risparmio.

Soprattutto quando viene applicato sul pavimento, il legno scelto deve essere resistente, altrimenti sarà necessario sostituirlo frequentemente con costi aggiuntivi onerosi. Ma vediamo insieme nel dettaglio tutti i fattori che concorrono al costo complessivo del parquet dopo aver analizzato le caratteristiche dei nostri pavimenti in legno naturale.

Pavimenti in legno Armony Floor: qualità e risparmio grazie alla produzione e lavorazione interna dei parquet

I nostri pavimenti in legno vengono prodotti con cura e con attenzione, selezionando materie prime di elevata resistenza. Grazie alla produzione e lavorazione interna dei parquet, ti offriamo un controllo di qualità di tutti i prodotti: guarda il nostro ampio catalogo e scegli il pavimento in legno più adatto alle tue esigenze abitative.

Tutti i nostri parquet sono progettati per darti sicurezza e durevolezza, puoi scegliere tra una vasta gamma di colori, stili e finiture. Vuoi toccare con mano la qualità dei nostri prodotti? Richiedici un campione di parquet: lo riceverai comodamente a casa, senza impegno e in sole 48/72 ore.

I prezzi migliori direttamente dalla fabbrica a casa tua.
Ti assistiamo dalla SCELTA fino alla POSA.

I fattori che contribuiscono a determinare il costo complessivo del parquet

Si è visto sopra che il fattore che, per primo, incide sul costo complessivo del parquet è il tipo di legno scelto. Il legno massello, ad esempio, ha un costo superiore rispetto al parquet prefinito, ma anche la finitura ha il suo ruolo: se il parquet è verniciato, oliato o cerato, il prezzo finale cambia (si tratta infatti di finiture che richiedono lavorazioni e manutenzioni diverse, più particolari).

Anche la modalità di posa influisce, nel senso che il parquet può avere un costo differente in base alla tecnica di posa scelta dal cliente: la posa incollata o flottante, in particolare, incide sul costo della manodopera, e può cambiare in relazione alla difficoltà del progetto. La stessa cosa vale per la posa a spina di pesce o a cassero regolare: i prezzi cambiano anche in base alla complessità del lavoro che richiede l’intervento di installazione.

Quanto costa la posa del parquet?

Uno dei fattori che incidono sul costo finale del parquet è dunque la tecnica di posa, ad esempio se incollata o flottante. Se il cliente preferisce scegliere la posa flottante, in particolare, il costo è inferiore rispetto alla seconda tecnica.

Questo significa che il prezzo finale cambia in base alle richieste del cliente, ma è comunque possibile fornire un valore approssimativo del costo della posa: il prezzo di questa può variare tra 15 €/m2 e 30 €/m2, anche in relazione alla difficoltà del progetto. Per calcolare il costo complessivo è comunque necessario richiedere un preventivo dettagliato.

Risparmia con i nostri parquet in legno naturale

Se scegli i nostri parquet avrai l’enorme vantaggio di risparmiare sui costi senza rinunciare alla qualità del legno pregiato. Perché ci distinguiamo dagli altri? Perché comprando da Armony Floor puoi acquistare direttamente in fabbrica dai produttori, eliminando tutti i passaggi intermedi che, inevitabilmente, elevano il prezzo finale del prodotto.

La nostra realtà aziendale è maestra nella produzione, importazione e vendita diretta del parquet in legno: ciò significa che ti vendiamo il parquet direttamente, senza alcun agente o rivenditore. Non esistendo alcuna fase intermedia (fattore che se presente fa lievitare i costi per ogni voce della filiera), il risparmio per i nostri clienti è immediato. È questo uno dei nostri punti forti: grazie alla nostra filiera corta, possiamo offrire ai clienti dei prodotti di elevata qualità a prezzi accessibili.

E non è tutto: se decidi di installare un parquet in casa, nel contesto di un intervento di ristrutturazione o di riqualificazione energetica, puoi beneficiare delle detrazioni fiscali previste dalla legge, nella misura del 50%. Con noi puoi realizzare il progetto che sogni per la tua casa a un costo che altrove non troverai facilmente.

   
  Armony Floor

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:

  • PREZZI DI FABBRICA
  • GARANZIA DI QUALITÀ
  • RECENSIONI VERIFICATE
  • ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA