
Dimensioni parquet
Dimensioni Parquet: dimensione parquet e spessore in listoni e negli altri formati
Dimensioni parquet e spessore sono importanti, perché definiscono i principali formati del parquet (listello, listoncino, listone, maxiplancia, industriale, multistrato a 2-3 strati, sopraelevato).
Eccoli esposti in dettaglio, con le rispettive dimensioni (spessore, larghezza, lunghezza):
LISTELLO
a) Listello (detto anche lamparquet o tavoletta): elemento di legno a profilo costante con i fianchi leggermente inclinati che viene posato mediante incollaggio.
- spessore da mm 9 a 11
- larghezza da mm 40 a 65
- lunghezza da mm 190 a 350
- umidità 9%±2
Guarda i nostri parquet in legno in piu’ dimensioni e spessori!
Parquet Doussie
Prefinito Due Strati
I parquet in Rovere più apprezzati
Codice: RV-1-14/3
Codice: STOCK-RG-2
LISTONCINO
b) Listoncino: è un listello di dimensioni più grandi con elementi a profilo costante oppure costruito a “maschio-femmina” e che viene posato mediante incollaggio.
- spessore da mm 9 a 14
- larghezza da mm 60 a 75
- lunghezza da mm 350 a 600
- umidità 9%±2
GUARDA I PRODOTTI E SCEGLI 10 CAMPIONI GRATUITI
LISTONE
c) Listone: elementi di legno a profilo costruito con incastro a “maschio-femmina” e posato mediante incollaggio o chiodatura.
- spessore mm 14-15-22
- larghezza da mm 70 a 110
- lunghezza da mm 350 a 1300 circa
- umidità 9%±2
MAXIPLANCIA
d) Maxiplancia: è un listone di dimensioni più grandi con elementi a profilo costruito con incastro a “maschio-femmina” sui quattro lati e posato mediante incollaggio o chiodatura.
- spessore mm 14-15-22
- larghezza da mm 120 a 200 circa
- lunghezza da mm 1000 a 2500 circa
- umidità 9%±2
Parquet in rovere decapato
Maxiplancia
NOTA: l’alta stabilità, la resistenza al calpestio e un singolare effetto estetico, rendono questo parquet una interessante soluzione per ambienti domestici, centri commerciali, spazi espositivi, palestre, uffici e altre grandi superfici.
INDUSTRIALE
e) Industriale: elemento di legno composto da lamelle posizionate di “testa” (in verticale) assemblate e compattate in blocchetti a forma di parallelepipedo e posate mediante incollaggio.
- spessore mm 14-20-23 circa (occasionalmente mm 10)
- larghezza del blocchetto mm 160-220-240-280 circa
- larghezza della lamella mm 10-14-20 circa
- lunghezza del blocchetto da mm 300 a 400 circa
- umidità 9%±2
MULTISTRATO
f) Multistrato a due strati: elemento costituito da una parte superiore di legno massello (strato nobile) con spessore non inferiore a mm 2,5 incollato con colle poliuretaniche su di un supporto formato da un pannello di legno (compensato o abete), con incastro “maschio-femmina” sui quattro lati e posato mediante incollaggio.
- spessore mm 10-14
- larghezza da mm 60 a 140 circa
- lunghezza da mm 380 a 1800 circa
- umidità (legno nobile) 7%±2
g) Multistrato a tre strati: elemento costituito da uno strato superiore in massello con spessore non inferiore a mm 2,5, da una parte inferiore di derullato, sfogliato o massello e da uno strato intermedio (spessore mm 9 circa) di elementi trasversali di essenza dolce (abete). Le tavole sono lavorate a “maschio-femmina” sui quattro lati e posate mediante incollaggio o “flottante” su materassino. La faccia a vista può essere costituita da una lamella singola (monoplancia) oppure da due lamelle (plancia “a due strips”) o tre lamelle (plancia “a tre strips”).
SCRIVICI SU WHATSAPP e RICEVERAI:
- consulenza dai nostri esperti
- un preventivo personalizzato
Sopraelevato
h) Sopraelevato: è costituito da una struttura di sostegno metallica modulare, da una intercapedine dove trovano alloggio tutti i tipi di impianti e da un piano di calpestio formato da pannelli di conglomerato cementizio dello spessore di mm 30/35 e sezione di mm 600×600, che formano il supporto sul quale viene incollato uno strato di legno nobile dello spessore di mm 4/5.
- spessore mm 14/15 circa
- larghezza da mm 140 a 220 circa
- lunghezza da mm l 500 a 2900 circa
- umidità (legno nobile) 7%±2
IMPORTANTE
La materia prima “legno” viene commercializzata in misure sempre variabili e perciò deve essere sfruttata al massimo. Di qui la necessità di considerare, nella fase di consegna del prodotto lavorato, una percentuale dal 10 al 20 circa di dimensioni diverse (normalmente più corte nella lunghezza) rispetto a quelle considerate “base”. Questo particolare è da ritenersi valido anche se non stabilito contrattualmente.
Parquet in rovere Spina Italiana 90°
Multistrato Brown
Pavimento SPC
Maxiplancia Ambra
Parquet Bamboo Spina Francese 45°
Listone Prefinito Strand Woven
Parla direttamente con un nostro consulente, chiamaci subito!
Domande frequenti sulle dimensioni parquet
Il parquet è adatto per bambini e animali?
Sì, il parquet è adatto per bambini e animali, soprattutto se si scelgono formati resistenti come maxiplancia o industriale. È consigliabile optare per essenze dure e finiture protettive che riducano i danni da graffi o urti. Una buona manutenzione aiuta a mantenerlo in ottime condizioni anche con un uso quotidiano intenso da parte di piccoli e animali domestici.
Il parquet industriale è adatto ad ambienti ad alto calpestio?
Sì, il parquet industriale è adatto ad ambienti ad alto calpestio come palestre, uffici e spazi pubblici. La struttura compatta a lamelle verticali rende questo tipo di parquet estremamente resistente e stabile, ideale per superfici soggette a uso continuo. Unisce durabilità ed estetica tecnica, perfetto anche per grandi superfici domestiche.
Il parquet sopraelevato è adatto per ambienti con impianti tecnici?
Sì, il parquet sopraelevato è adatto per ambienti con impianti tecnici come uffici o sale server. È composto da una struttura metallica modulare con intercapedine che ospita i cablaggi e da pannelli cementizi rivestiti in legno. È ideale per spazi dove servono flessibilità e accessibilità agli impianti.
Il parquet multistrato a due e tre strati presenta differenze significative?
Sì, il parquet multistrato a due e tre strati presenta differenze significative. Il due strati ha uno strato nobile e un supporto in compensato; il tre strati aggiunge un’intermedia in essenza dolce per una maggiore stabilità. Inoltre, il tre strati può essere posato flottante e offre più varianti estetiche, come monoplancia o strips.
Le tavole di parquet possono avere lunghezze diverse da quelle standard?
Sì, le tavole di parquet possono avere lunghezze diverse da quelle standard perché il legno ha misure naturali variabili. Per sfruttare al massimo la materia prima, viene spesso fornita una percentuale (10–20%) di tavole più corte rispetto alle misure base. Questa variazione è normale e accettata anche in assenza di specifiche contrattuali.