Parquet flottante su pavimento: tecniche di sovrapposizione pavimentale
È possibile posare un parquet su un pavimento esistente? Questa è una domanda che si pone chi ha la necessità di cambiare il pavimento, non sempre e solo per motivi estetici, ma anche per scopi funzionali: in alcuni casi questo lavoro è necessario perché occorre rifare gli impianti in casa o progettare una migliore distribuzione degli spazi. In questi casi, anziché rimuovere il vecchio pavimento, può risultare utile limitarsi a sistemarne uno nuovo sulla sua superficie, anche se non si tratta di una operazione fattibile in tutti i casi. Vediamo quando è possibile posare un parquet su un vecchio pavimento utilizzando la tecnica di posa flottante.
Ridurre i costi di ristrutturazione con la posa di un parquet flottante: i vantaggi di questa scelta
Applicare un pavimento in legno su una pavimentazione già esistente consente di ridurre notevolmente i costi di ristrutturazione, anche quando il vecchio pavimento è costituito da un rivestimento in piastrelle.
Le persone che optano per questa soluzione di arredamento sono tante, anche perché si tratta di una scelta che riduce al minimo i tempi del lavoro di ristrutturazione, grazie alla possibilità di evitare la rimozione, il trasporto e lo smaltimento della pavimentazione originale. Chi sceglie di posare un parquet su un pavimento esistente, tuttavia, deve conoscere con attenzione la qualità e il materiale di cui è composto il vecchio pavimento, in modo da valutare la soluzione migliore per le proprie esigenze di arredamento: in base allo stato in cui questo si trova si potrà scegliere la tecnica di posa del parquet più ideale.
Posare un parquet sopra le piastrelle: considerazioni utili
Se il vecchio pavimento è realizzato utilizzando delle piastrelle, bisognerà valutare la sua solidità prima di procedere con il lavoro, controllando il rivestimento superficialmente. Se battendo le ceramiche o le pietre si avverte un suono “vuoto”, con ogni probabilità la pavimentazione si è scollata dal massetto, e se non riparata preliminarmente potrebbe comportare problemi di instabilità al parquet. Nel caso in cui invece la pavimentazione esistente appare solida, sarà possibile procedere subito all’eliminazione di un suo strato superficiale, in modo da effettuare la posa successiva del parquet.
Parquet sopra un pavimento preesistente: vantaggi
- Quali sono i vantaggi della sovrapposizione di un parquet sopra un pavimento preesistente?
Parquet sopra un pavimento preesistente: svantaggi
- Quando non è consigliata la posa del parquet su un pavimento esistente?
I NOSTRI ESPERTI ti accompagneranno attraverso tutte le scelte che dovrai fare fino ad arrivare alla soluzione perfetta per LE TUE ESIGENZE.
h3>Quando è possibile effettuare la posa di sovrapposizione
- Quali sono i pavimenti su cui è possibile sovrapporre il parquet?
- E come si effettua la tecnica di posa flottante?
Sia la posa incollata che flottante garantiscono stabilità, resistenza ed elasticità. La posa flottante, tuttavia, non è la scelta ideale per le stanze molto umide, in particolar modo per i bagni. La differenza sostanziale tra le due tecniche di posa? Lo spessore del parquet da utilizzare. Per un pavimento in legno con posa flottante questo deve essere di almeno 14 mm, a cui bisogna aggiungere quello della barriera a vapore e del “tappetino di isolamento acustico”, componenti fondamentali nel parquet flottante.
È chiaro che più sarà alto lo spessore, più le interferenze con i serramenti interni saranno elevati, in particolare con le porte e le finestre già esistenti (la posa del parquet flottante potrebbe causare problemi di apertura o chiusura degli infissi). Ma c’è un altro fattore da tenere in considerazione: se si decide di applicare il parquet solo sul pavimento di determinate porzioni della stanza, per evitare una brutta resa estetica dovuta all’interferenza con le altre tipologie di pavimenti è importante affidarsi a dei professionisti del settore: solo un progettista qualificato è in grado di valutare le condizioni del pavimento esistente, e di consigliare le migliori soluzioni al cliente con l’ausilio di un parchettista esperto.
Comprendiamo letecniche della posa di sovrapposizione
- Cos’è la posa flottante del parquet?

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA