Caratteristiche
| PREZZO | Iva esclusa – dettagli sui prezzi |
|
| CLASSE D’ASPETTO: | Classe CD Quadrato: aspetto rustico, nodi visibili – dettagli sulla classe d’aspetto Classe AB Cerchio: venatura regolare, senza nodi – dettagli sulla classe d’aspetto |
|
| LUNGHEZZA: | da 1000 a 2600 mm. | |
| LARGHEZZA: | 150 / 190 mm. | |
| SPESSORE: | 10/3 mm. (3 mm di legno nobile) | |
| STRUTTURA: | Maxiplancia due strati, bisellato, 3 mm. di strato nobile con supporto in Multistrato | |
| DUREZZA: | Media – dettagli sulla durezza | |
| FINITURA: | Vernice ecologica all’acqua priva di solventi / Olio / Olio cera – dettagli sulle finiture | |
| POSA: | Incollata e flottante – dettagli sulla posa | |
| MASSETTO RISC.: | Sì – dettagli sul riscaldamento a pavimento | |
| CAMPIONE: | Ordinalo gratuitamente | |
Certificazioni |
- Classe CD (quadrato – con nodi) spessore 10 mm nobile 3mm formato 10x190x1900
- Classe ABC (cerchio – con piccoli nodi) spessore 10 mm nobile 3mm formato 10x150x1900
- Classe ABC (cerchio – con piccoli nodi) spessore 10 mm nobile 3mm formato 10x190x1900
- Classe CD (quadrato – con nodi) spessore 15 mm nobile 4mm formato 15x190x1900
- Classe AB (cerchio senza nodi) spessore 14 mm nobile 3mm formato 14x190x1900
- Classe ABC (cerchio – con piccoli nodi) spessore 15 mm nobile 4mm formato 15x190x1900
- Classe AB (cerchio senza nodi) spessore 15 mm nobile 4mm formato 15x190x1900
- Spazzolatura naturale effetto “Soft Touch”
- Supporto in Betulla o altri formati
- Taglio sega
- Piallato a mano
- Martellature, invecchiature, moschettature / tarlature, rovinio
- Colori particolari o stracciati a mano
- Campione finitura personalizzata (da rimborsare in caso di acquisto)
- Olio cera osmo
C’è chi ama il parquet dall’aspetto più vissuto e anticato, mentre altri prediligono quei listoni regolari, uniformi e dall’aspetto elegante e pulito: una valida opzione per questi ultimi è rappresentata dal classico rovere “Naturalizzato”, di un color nocciola chiaro che ben si sposa con ogni stile, dal classico al più moderno. Se si sceglie il rovere con la classe d’aspetto AB cerchio, per la quale tendenzialmente si sceglie la parte più pregiata dell’albero, l’effetto sfumato è ancora più evidente, essendo un listone quasi privo di nodi, alburno e venature.
Optando invece per la classe d’aspetto CD quadrato, il rovere “Naturalizzato” ha sicuramente più carattere e originalità, con voluttuose venature, nodi di diametro fino a 40 mm, fiammature e tracce di alburno più visibili. Il rovere è sottoposto anche a spazzolatura, ossia a quel procedimento che abbassa gradualmente, tramite l’utilizzo di spazzole metalliche, la parte più tenera del legno per far emergere quella più dura, che è pure quella naturalmente più stonalizzata per via della presenza delle venature.
Queste maxiplance multistrato (composte da due strati di legno, uno nobile in cima e in basso uno meno pregiato ma più stabile e resistente), smussate agli angoli tramite la bisellatura, si adattano bene al design più classicheggiante o più contemporaneo come l’industrial e lo scandinavo: bene dunque abbinate a pareti dai colori neutri, come ad esempio il bianco e il beige, ma anche a quelli pastello oppure ai colori più decisi come le nuance del marrone, richiamando quella terra a cui appartengono le foreste di provenienza del rovere.
La posa può essere, a seconda delle preferenze del cliente, flottante e incollata e comprendere eventualmente anche il massetto radiante, con lo scopo di realizzare un riscaldamento a pavimento funzionale alla vivibilità della casa. In ogni caso le proprietà del rovere restano immutate: resistenza, durabilità, stabilità e facilità sia nella lavorazione sia nella personalizzazione.
Consulta la pagina FAQ per maggiori informazioni, puoi ricevere campioni gratuiti dei nostri parquet compilando il form online o contattando un consulente, tutto senza impegno né obbligo d’acquisto.
Ti piace questo prodotto?


























