HOME > CONSIGLI E GUIDE PER PARQUET E PAVIMENTI

Consigli e Guide per Parquet e Pavimenti

Tutto quello che c’è da sapere per scegliere il parquet perfetto per la tua casa

Armony Floor ti presenta una guida completa con consigli pratici per aiutarti nella scelta del parquet più adatto alle tue esigenze, gusti e ambienti, sia domestici che lavorativi. Il parquet è una scelta elegante, naturale ed ecologica, perfetta per chi desidera uno stile caldo e duraturo.

Approfondimenti sul parquet: guide, consigli e novità

Come Scegliere il Parquet Laminato: Pro e Contro

Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]

Leggi di più
Quale Parquet con Mobili Antichi: Guida Completa

Parquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]

Leggi di più
Mansarda con Parquet: Soluzioni di Design e Comfort

Parquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]

Leggi di più
Parquet o Piastrelle: Quale Scegliere

Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]

Leggi di più
Parquet Rovere o Iroko: Quale Scegliere

Parquet Rovere o Iroko? Confronto tra due Essenze Pregiate Qual è l’essenza migliore [...]

Leggi di più
Parquet e Animali Domestici: Guida Pratica

Parquet per case con animali: una convivenza possibile Sull’utilizzo di un parquet esiste [...]

Leggi di più
Parquet Doussie: Guida agli Abbinamenti

Stili e abbinamenti con il parquet doussie Resistenza, durabilità e bellezza: sono questi [...]

Leggi di più
Parquet Casa in Montagna: Design e Funzionalità

Pavimenti caldi per case di montagna e chalet Vuoi rendere il tuo chalet [...]

Leggi di più
Parquet Detraibile: Guida Completa agli Incentivi

Guida alla detrazione fiscale per parquet in legno Il parquet in legno è [...]

Leggi di più
Come Posare il Parquet a Spina di Pesce: Guida Professionale

Tecnica di installazione spina di pesce Il parquet a spina di pesce è [...]

Leggi di più
Tendenze Parquet 2025: Novità e Stili

Novità e tendenze parquet 2025: abbinamenti, stili e texture Il parquet è uno [...]

Leggi di più
Parquet Casa al Mare: Soluzioni Resistenti

Parquet in casa al mare? Il design perfetto per la seconda casa Pensi [...]

Leggi di più

Consulta gli articoli per categoria:

Parla direttamente con un nostro consulente, chiamaci subito!

Consigli sulle Tipologie di Parquet

Parquet massello

Realizzato interamente in legno nobile, è robusto e può essere levigato più volte. È la scelta ideale per chi cerca una lunga durata e una finitura naturale.

Parquet prefinito

Trattato in fabbrica e pronto per la posa, ha una struttura a più strati con uno strato nobile in superficie.

  • Struttura: legno nobile sopra strati di supporto
  • Finitura: già trattato con vernici o oli
  • Installazione: flottante o incollata

Parquet multistrato

Composto da più strati di legno incollati tra loro in direzioni diverse, è molto stabile e adatto anche a riscaldamenti a pavimento.

  • Stabilità: ottima resistenza a umidità e variazioni termiche
  • Installazione facile: spesso disponibile con sistema flottante

Metodi di posa del parquet

  • Flottante: veloce, non invasiva, adatta anche su pavimenti esistenti
  • Incollata: maggiore stabilità
  • Inchiodata: per installazioni tradizionali e durature

Perché scegliere il Parquet?

  • È naturale, ecosostenibile e sano
  • Offre un eccellente isolamento termico
  • È durevole e dona uno stile unico alla casa

Come scegliere il parquet giusto?

  • Essenza del legno: teak, rovere, bamboo e altri, ognuno con le sue proprietà
  • Formato e spessore: in base all’estetica e alla destinazione d’uso
  • Metodo di posa: flottante, incollata o inchiodata
  • Manutenzione: scegli in base al tempo che vuoi dedicarci
  • Colore e stile: da abbinare all’arredamento esistente

Scopri tutti i nostri parquet!

Parquet Rovere Sbiancato Plancia 1

Parquet in rovere

Parquet in Rovere Sbiancato

GUARDA I PRODOTTI E SCEGLI 10 CAMPIONI GRATUITI

 

Domande Frequenti e Consigli sul Parquet

Il parquet è adatto per ambienti umidi come bagno o cucina?

Sì, il parquet è adatto per ambienti umidi come bagno o cucina, con essenze come teak o bamboo e trattamenti impermeabili.

Quanto spesso si deve levigare il parquet?

Il parquet si deve levigare con una cadenza di 10-15 anni. Il parquet massello sopporta più levigature rispetto al prefinito.

Il parquet può essere installato su pavimenti esistenti?

Sì, il parquet può essere installato su pavimenti esistenti, purché il fondo sia piano e stabile. La posa flottante è ideale in questi casi.

Quali sono i vantaggi della posa flottante?

I vantaggi della posa flottante sono che è il metodo più facile, veloce, reversibile. Non richiede colla ed è perfetta per ristrutturazioni.

Il parquet è una scelta ecologica?

Sì, il parquet è una scelta ecologica se realizzato con legno certificato FSC e trattamenti ecocompatibili.

Il parquet è compatibile con il riscaldamento a pavimento?

Sì, il parquet è compatibile con il riscaldamento a pavimento, specialmente il parquet multistrato o prefinito, più stabili termicamente.

Come si evita che il parquet si rovini nel tempo?

Si evita che il parquet si rovini nel tempo con l’utilizzo di feltrini sotto i mobili, evitando acqua in eccesso, pulendo con prodotti specifici e applicando periodicamente oli o cere protettive.

Qual è la differenza tra parquet massello e multistrato?

Ecoo la differenza fra parquet massello e multistrato: Il massello è in legno unico, più spesso e levigabile più volte. Il multistrato è più stabile e adatto a impianti di riscaldamento a pavimento.