Parquet e Marmo in Bagno: Combinazioni Estetiche per Ambienti di Lusso
Quando si decide di arredare o ristrutturare un bagno, la scelta dei materiali è un aspetto cruciale, poiché influisce sia sull’estetica che sulla funzionalità dello spazio. Nei bagni moderni si è soliti mescolare materiali e colori per creare contrasti stilistici e cromatici eleganti e particolari. Tra le ultime tendenze dell’interior design, troviamo una combinazione che coniuga armonia e contrasto: l’abbinamento di parquet e marmo, per un bagno accogliente e raffinato.
Parquet e marmo in bagno per un abbinamento elegante e di lusso
Il legno e il marmo sono due materiali che presentano caratteristiche estetiche e strutturali completamente differenti, ma vi sono alcuni elementi che li accomunano: la solidità e l’eleganza. Le venature naturali del marmo ben si sposano con le sfumature del legno, così da creare un mix raffinato e di pregio, simile ai bagni degli alberghi di lusso. L’abbinamento dei due rivestimenti deve essere ben studiato e progettato, tenendo conto delle dimensioni e dello stile che si vuole ricreare all’interno del bagno.
Vi sono due tecniche principali per mescolare parquet e marmo, la prima consiste nel creare un vero e proprio contrasto, ad esempio, scegliendo di posare un pavimento in legno e abbinandolo a pareti o dettagli in marmo. L’accostamento netto tra il calore avvolgente del legno e la fredda raffinatezza del marmo dona un effetto dinamico e sofisticato, enfatizzando le caratteristiche estetiche dei singoli materiali. In alternativa, si può scegliere di armonizzare i rivestimenti all’interno della stanza, scegliendo tipi di marmo e legno che hanno in comune colori e venature. La scelta tra le due tecniche dipende esclusivamente dal tuo gusto estetico e dallo stile che vuoi imprimere al bagno.
Come combinare parquet e marmo in bagno per un contrasto elegante
Se hai deciso di creare un contrasto materico e cromatico nel bagno, utilizzando rivestimenti in marmo e legno, è fondamentale bilanciare gli elementi in modo da non rimpicciolire lo spazio o renderlo troppo pesante. Nei bagni in stile retrò si è soliti usare il marmo e il parquet come rivestimento delle pareti o del pavimento, ad esempio, si possono installare delle lastre di marmo in prossimità della vasca da bagno o degli altri sanitari e nello spazio centrale inserire un raffinato pavimento in parquet, in questo modo si formeranno delle zone ben separate dal punto di vista strutturale e un’armonia estetica.
Per il pavimento del bagno, vi è una soluzione che permette di abbinare entrambi i materiali: mescolare piastrelle in marmo con listelli in legno per creare dei disegni particolari e di grande impatto visivo. Per un vero e proprio contrasto tra rivestimenti è opportuno scegliere colori e venature diverse: un parquet rovere come il modello “Castano” si abbina a un marmo di Carrara bianco, illuminando l’ambiente. Un’altra combinazione consiste nell’invertire i colori, scegliendo di rivestire le pareti con un marmo dal fondo scuro con venature bianche e di abbinarlo con un parquet in rovere “sbiancato neve”.
Armonie stilistiche con il marmo e il parquet
Le ultime tendenze del design per i bagni moderni suggeriscono di creare ambienti lineari e minimal dove i materiali si mescolano con armonia ed eleganza. Il legno e il marmo possono essere combinati insieme anche negli arredi del bagno, un connubio perfetto per chi vuole creare un ambiente elegante, utilizzando esclusivamente materiali naturali.
Gli abbinamenti possono essere realizzati anche attraverso gli arredi: lavabi con top in marmo incastonati in mobili in legno, oppure pareti rivestite con listelli di legno chiaro abbinate a vasche da bagno o altri sanitari in marmo. Per quanto riguarda l’accostamento di parquet e marmo come rivestimenti, l’importante è scegliere di alternarli sulle pareti o sui pavimenti, altrimenti non vi sarà uno stile unico per l’intero bagno. Se ami i bagni lussuosi con arredi sfarzosi, la soluzione ideale è di ricoprire le pareti con lastre in marmo di colore giallo o rosa e di abbinarli a pavimenti in legno nelle nuance beige o del bianco. Le tonalità chiare, anche se presenti in materiali differenti creano un’armonia perfetta e possono essere abbinati a sanitari con rubinetteria in ottone e complementi di arredo vintage.
Per uno stile contemporaneo, dove gli arredi sono in ceramica, si può osare con un’unica parete rivestita in marmo grigio con venature bianche e un pavimento in parquet bamboo nei modelli “Strand Woven Thermo” o ” Strand Woven Carbonizzato”. Per i bagni di piccole dimensioni è preferibile evitare di rivestire le pareti con marmo nelle tonalità scure perché potrebbe appesantire l’ambiente, meglio scegliere sempre nuance chiare che illuminano e ampliano gli spazi. Se nel bagno è stata installata una sauna o una doccia con pannelli trasparenti di grandi dimensioni, si può scegliere di installare il parquet, creando una vera e propria passerella e poi abbinare del marmo nelle stesse tonalità. Per i bagni in stile classico dove è presente un bagno turco o una sauna è preferibile accostare marmo bianco con venature oro e un parquet rovere “naturale” con nodi, mentre per quelli moderni si punta sulle tonalità scure.
Abbinamenti originali per il bagno con parquet e il marmo
Vi sono altri abbinamenti con il parquet e il marmo che si possono usare all’interno del bagno, giocando con i colori, le venature e le sfumature. Per un’atmosfera calda e accogliente, una delle combinazioni più trendy suggerita dagli interior designer consiste nell’installare del marmo travertino bianco con del parquet noce o rovere miele, un mix davvero sofisticato. Per i bagni lussuosi con arredi pregiati è preferibile scegliere un marmo Calacatta oro e accostarlo a dei parquet chiari come il rovere “invisibile” con nodi o il carbonizzato sbiancato verticale.
Se vuoi esagerare con i contrasti cromatici e ami il design particolare, allora puoi installare un marmo di colore verde con venature bianche insieme con un parquet teak “con nodo largo”. Per creare delle combinazioni estetiche eleganti e lussuose per il tuo bagno, puoi scegliere il tipo di parquet sul sito Armony Floor, specializzato nella vendita di pavimenti in legno o richiedere una consulenza professionale.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA
Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”
Come Scegliere il Parquet Laminato: Pro e Contro
Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]
Leggi di piùQuale Parquet con Mobili Antichi: Guida Completa
Parquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]
Leggi di piùMansarda con Parquet: Soluzioni di Design e Comfort
Parquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]
Leggi di piùParquet o Piastrelle: Quale Scegliere
Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]
Leggi di più