Design moderni per la casa con parquet: le soluzioni innovative
Il parquet non è un semplice rivestimento per i pavimenti, ma un complemento di arredo che se ben abbinato alle pareti e ai mobili è capace di valorizzare qualsiasi ambiente, a prescindere dalle sue dimensioni. Vorresti una casa con un parquet moderno? Se ti appresti a ristrutturare casa devi conoscere le soluzioni del momento che ti consentono di rendere la tua casa elegante e confortevole, per un perfetto stile contemporaneo.
Pavimenti in parquet: una scelta che contempera eleganza e funzionalità
La scelta del pavimento rappresenta uno dei momenti più delicati di un progetto di ristrutturazione e il parquet moderno è uno delle richieste più gettonate del momento. Da diversi anni, infatti, complici le molteplici combinazioni di essenze, geometrie di posa, finiture e colori, il parquet è il tipo di pavimentazione preferita per una casa ricca di charme, anche grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi tipi di ambienti. Per una casa in stile contemporaneo, però, è importante valutare con attenzione la scelta dei colori e delle essenze del legno, in modo da valorizzare al massimo gli interni.
Le ultime tendenze per una casa contemporanea: i parquet chiari e luminosi
Sono sempre di più i clienti che scelgono un parquet chiaro per la propria casa: il legno bianco, infatti, è capace di dare luce e di aumentare otticamente le dimensioni di una camera. Se la tua casa è molto piccola un parquet chiaro è la soluzione migliore per te, la scelta da valutare è molto vasta: puoi optare per il beige o il sabbia, il grigio chiaro o perla. Dalle essenze più classiche, come il rovere o il teak, fino a quelle più particolari, moderni e dai toni scuri. Tramite un’apposita lavorazione di sbiancatura puoi ottenere anche altri colori, per adeguare il parquet ai tuoi gusti personali.
E non è tutto: se vuoi evidenziare le venature del legno e rendere il tuo pavimento particolarmente resistente ai graffi, puoi optare per un parquet spazzolato, capace di risaltare le caratteristiche naturali del legno. Per una casa contemporanea, invece, ti sconsigliamo le essenze rossicce, più che altro indicate per lo stile barocco. Nel nostro catalogo online potrai visionare una vasta selezione di essenze legnose pregiate e di elevata qualità. I prodotti Armony Floor sono garanzia di resistenza, robustezza e solidità: ti offriamo la migliore selezione di parquet in legno per interni ed esterni.
Quale formato scegliere per una casa contemporanea con parquet?
Per quanto attiene i formati di un parquet moderno, per una casa contemporanea ti consigliamo i listoni di grandi dimensioni, ottimi per ambienti grandi e chic (se gli spazi interni sono particolarmente ridotti, invece, è preferibile optare per i listoni dal formato mini).
Parquet moderno per uno stile contemporaneo: il parquet grigio per una casa chic
Il parquet moderno grigio è una soluzione di arredamento senza tempo. Se ami questo colore hai una scelta molto ampia per il tuo pavimento: dai colori più freddi a quelli più scuri, tutte le varie nuances di grigio si abbinano a qualunque stile di arredamento, e in particolar modo a quello contemporaneo. Se a un parquet grigio vengono abbinati complementi di arredo adeguati, elementi di design come lampade e suppellettili in acciaio, l’eleganza è garantita, perché il grigio è un colore chic e affascinante, con i suoi nodi e venature naturali in risalto, una buona scelta per chi ama la matericità del legno.
Inoltre il parquet grigio moderno è anche facile da pulire, e rappresenta il colore perfetto per le case arredate in stile industriale, metropolitano e minimal. Come abbinare questo colore alle pareti della stanza? I colori più adatti a un parquet grigio sono quelli pastello o che richiamano il colore della terra: il marrone, il verde scuro e il bronzo. Se il parquet che hai scelto è grigio perla, ad esempio, per le pareti puoi scegliere il color tortora, mentre un pavimento in grigio scuro è più elegante se abbinato a pareti color ghiaccio.
Tieni conto che i colori chiari, compreso il grigio, sono consigliati per le case di ridotte dimensioni, mentre i toni più scuri sono adatti agli spazi più grandi. Se hai paura di rendere la tua casa troppo fredda o impersonale, ti consigliamo di valutare la posa a spina di pesce italiana o ungherese per il tuo parquet grigio: si tratta di una soluzione capace di donare movimento e profondità agli ambienti. I complementi di arredo devono essere scelti preferibilmente bianchi ma se si desidera creare un piacevole contrasto anche neri.
Parquet nero e arredamento moderno: consigli utili per una casa elegante in stile contemporaneo
Vuoi conferire un tocco di personalità alla tua casa moderna? Il parquet nero è la scelta migliore: un parquet molto scuro adattato con mobili e pareti chiare rappresenta il connubio perfetto per una casa contemporanea. In questo caso ti consigliamo di abbinare tonalità come il bianco, il beige e il grigio scuro, che creano un contrasto luminoso ed elegante. Un parquet scuro ben si adatta anche allo stile di arredamento industrial, dove vanno inseriti complementi di arredo in ferro e in vetro, ad esempio lampade a muro, armadietti di design e mobili in metallo.
Se desideri un effetto più vivace puoi aggiungere colori come il verde salvia o il giallo, sfumature capaci di conferire carattere agli ambienti. Vuoi abbinare insieme mobili scuri e parquet nero? Ti consigliamo questa scelta solo se la tua casa è grande. In linea generale è meglio evitare l’inserimento di troppi complementi di arredo scuri in un’unica camera, perché il rischio è di appesantire eccessivamente l’ambiente. L’accostamento tra pavimento in legno nero e mobili scuri può essere attenuato dall’introduzione di cromie blu, grigie e nere per i mobili. Ma le caratteristiche dello stile minimal e contemporaneo rimangono sempre queste: pochi ingombri e complementi di arredo essenziali.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA
Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”
Tendenze Parquet 2025: Novità e Stili
Novità e tendenze parquet 2025: abbinamenti, stili e texture Il parquet è uno [...]
Leggi di piùParquet Casa al Mare: Soluzioni Resistenti
Parquet in casa al mare? Il design perfetto per la seconda casa Pensi [...]
Leggi di piùCasa Moderna con Parquet: Stile Contemporaneo
Design moderni per la casa con parquet: le soluzioni innovative Il parquet non [...]
Leggi di piùBagno con Parquet e Marmo: Eleganza e Stile
Parquet e Marmo in Bagno: Combinazioni Estetiche per Ambienti di Lusso Quando si [...]
Leggi di più