Parquet Rovere o Iroko: Quale Scegliere

rovere vs iroko

Parquet Rovere o Iroko? Confronto tra due Essenze Pregiate

Qual è l’essenza migliore tra il rovere e l’iroko?  Scegliere l’essenza giusta per il parquet di casa propria non è sempre facile. I dubbi possono essere tanti, considerando che sia l’una che l’altra essenza legnosa presentano caratteristiche diverse, vantaggi e svantaggi. Vediamo insieme le similitudini e le diversità tra le due soluzioni di arredamento.

Differenze e caratteristiche del rovere e dell’iroko: come scegliere l’essenza legnosa più adatta alla casa

Il rovere è uno dei legni più usati in assoluto per i pavimenti interni. L’essenza deriva principalmente dalla Quercus petraea, una quercia caducifoglie diffusa in Europa ed Asia (le maggiori produzioni si trovano nel nostro Paese, ma anche in Francia e in Ungheria). Tra le altre specie utilizzate nel settore del parquet figurano il leccio (Quercus ilex), sempreverde mediterraneo, e la quercia rossa (Quercus rubra), originaria del Nord America. Il tronco dell’albero si presenta molto robusto, non a caso il rovere è da sempre ritenuta una delle migliore essenze per la realizzazione di parquet e mobili di qualità, grazie alla sua resistenza e solidità naturale, che lo rende adatto a essere collocato in qualunque ambiente della casa, anche se tendenzialmente umido come un bagno o una cucina.

Scrivici per poter parlare con un nostro consulente che ti accompagnerà attraverso tutte le fasi, dalla scelta alla posa del parquet più adatto alle tue esigenze.

Le caratteristiche del legno rovere

Parquet rovereIl rovere è un legno che contempera qualità e convenienza: a fronte di un prezzo medio offre durabilità e robustezza, anche se con il passare del tempo cambia aspetto e conformità (soprattutto a causa dell’umidità, che ne può variare leggermente anche le dimensioni). Questa tuttavia è una caratteristica rinvenibile in tutte le essenze legnose: non esiste un legno completamente resistente all’usura del tempo, ma il parquet più invecchia più diventa affascinante ed elegante, contribuendo a dare alla casa un tocco in più di calore e comfort.

Il rovere è comunque un legno che tende a tollerare i segni del tempo e l’usura, inoltre presenta una notevole resistenza alla compressione e agli attacchi di muffe. Puoi sceglierlo in diversi colori, varietà e sfumature diverse, per adattarlo a qualunque stile di arredamento.

Gli svantaggi del rovere

Il rovere non presenta particolari svantaggi, anzi: come suddetto è uno dei migliori legni per mobili e parquet. Per eliminare il rischio di eventuali segni di usura, come ad esempio piccoli graffi, consigliamo semplicemente di trattare il parquet con appositi prodotti per parquet protettivi, privi di sostanze chimiche aggressive. Questa non è una caratteristica esclusiva del parquet in rovere: nonostante la sua elevata resistenza, anche un mobile di questo materiale può nel tempo presentare qualche leggera variazione. Con il passare degli anni il rovere tende anche a cambiare leggermente il colore, a causa dell’azione del sole che ne accelera il processo di ossidazione.

Altri vantaggi del rovere: una scelta di arredamento elegante e accogliente

 

Al di là delle caratteristiche tecniche naturali del legno, che lo rendono molto solido e robusto, il rovere possiede vantaggi indiscutibili anche dal punto di vista dell’estetica. Si tratta di una delle essenze più eleganti e accoglienti in assoluto, perché capace di creare un ambiente caldo e rilassante. E non è tutto: un parquet in rovere ben si adatta a qualunque stile di arredamento, dal classico al moderno, dal vintage al rustico. Se si utilizzano alcuni tipi di lavorazione, come ad esempio quella del parquet spazzolato o la piallatura, può diventare ancora più resistente ai graffi, all’usura e all’umidità, per essere così facilmente collocato in cucina o in bagno.

Iroko: l’origine del legno

pavimento parquet iroko prefinito 2 strati 01Per quanto riguarda il parquet iroko, invece, dotato di altrettante caratteristiche positive, si tratta di una essenza legnosa proveniente dalle zone equatoriali dell’Africa e può essere ottenuto da due tipi di alberi: il Clorophora Excelsa e il Clorophora Regia.

Molto usato per la costruzione di strumenti musicali, mobili e parquet, anche questo tipo di legno unisce resistenza e bellezza.

Le caratteristiche del legno iroko: vantaggi e peculiarità

Particolare, bello e resistente: sono queste in breve le caratteristiche del’iroko, un legno molto usato per le pavimentazioni interne ed esterne, essendo dotato di un’ottima resistenza all’acqua e all’umidità. Grazie alla sua naturale stabilità (ovvero alla tendenza di rimanere invariato anche negli ambienti umidi), lo troviamo spesso sulle terrazze o nei giardini privati, perché anche se a contatto con acqua e condizioni atmosferiche avverse l’iroko rimane intatto.

Quali sono gli svantaggi dell’iroko?

Nonostante sia robusto e solido, il legno iroko tende a essere meno resistente ai graffi e all’usura rispetto al rovere, soprattutto in relazione ai segni del tempo. Ma pur non essendo particolarmente pregiato esso possiede caratteristiche altrettanto positive: al pari del rovere tende a cambiare leggermente colore se a contatto costante con i raggi solari ma nel tempo diventa sempre più affascinante.

Quale parquet scegliere tra il rovere e l’iroko?

Sia l’iroko che il rovere sono soluzioni di arredamento raffinate e adattabili a qualunque stile di arredamento. Se desideri un parquet classico, tuttavia, soprattutto per la camera da letto o per la zona living, ti consigliamo di scegliere il rovere, più resistente agli urti rispetto all’altro. Se invece vuoi optare per un pavimento più resistente ai graffi e agli urti, puoi scegliere l’iroko, che a differenza dell’altro si presenta più stabile. Il prezzo dell’iroko è inoltre minore rispetto al rovere e questo rappresenta un vantaggio in più per tutti coloro che pur amando i pavimenti in legno, vogliono risparmiare senza rinunciare all’eleganza del parquet. Se desideri un pavimento in legno naturale che ti garantisca solidità e bellezza non esitare: l’iroko, a differenza del rovere, può essere collocato senza preoccupazioni anche in bagno, in cucina e in ambienti esterni. La scelta dipende anche dai tuoi gusti personali, ma se non sai quale essenza legnosa scegliere per la tua casa contattaci, ti aiuteremo a realizzare il tuo progetto da sogno. Sul nostro catalogo online puoi visionare una vasta selezione di parquet adatti a qualunque esigenza abitativa: scegli i prodotti Armony Floor per una casa bella ed elegante.

   
  Armony Floor

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:

  • PREZZI DI FABBRICA
  • GARANZIA DI QUALITÀ
  • RECENSIONI VERIFICATE
  • ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA

Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”

Come Scegliere il Parquet Laminato: Pro e Contro

Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]

Leggi di più
Quale Parquet con Mobili Antichi: Guida Completa

Parquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]

Leggi di più
Mansarda con Parquet: Soluzioni di Design e Comfort

Parquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]

Leggi di più
Parquet o Piastrelle: Quale Scegliere

Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]

Leggi di più