Analisi completa dei pro e contro del laminato
Il mondo del design è estremamente affascinante per chi si ritrova a dover ristrutturare la propria abitazione: ogni anno ci sono nuove tendenze da seguire, dai colori Pantone ai materiali innovativi per rivestire pareti e pavimenti.
Non mancano però, nel settore dell’arredo indoor e outdoor, degli evergreen che rappresentano un must e il laminato è tra questi. Rappresenta il giusto compromesso tra estetica, durata e resistenza: il laminato può essere lavorato in modo da riprodurre fedelmente l’aspetto della pietra naturale, della ceramica ma soprattutto del legno, senza avere gli svantaggi propri di questi rivestimenti.
Cos’è il laminato
Avrai sentito spesso parlare del laminato come rivestimento pavimentale, ma probabilmente non sai effettivamente cosa sia: ebbene, si tratta di un materiale multistrato e flottante composto per il 90% da cellulosa e fibre di legno. Gli strati che formano il laminato sono sottoposti a un processo ad alte temperature, durante il quale sono pressati e mantenuti insieme tramite l’utilizzo di resine termoindurenti.
Lo strato più inferiore si chiama Contro Bilanciatura, un materiale plastico che dona al pavimento solidità, stabilità e resistenza allo stress ambientale, mantenendone nello stesso tempo la forma.
Il pannello HDF, molto denso, costituisce il cuore del laminato ed è ciò che rende il rivestimento più robusto; lo strato più superficiale è quello decorativo che riproduce i vari effetti estetici, ricoperto a sua volta dall’Overlay, una sorta di film protettivo che protegge il laminato dall’usura del tempo e dalle macchie, facilitandone la pulizia.
Il laminato è nato nel 1977 per offrire una soluzione di arredo economica e dall’ottima resa, ma anche bella da vedere, in quanto imita esteticamente materiali come il parquet, il marmo, la ceramica e la pietra.
Se all’inizio mancava in termini di qualità, oggi le più grandi aziende del settore lo hanno migliorato e ottimizzato ulteriormente, rendendolo un rivestimento di altissima qualità, resistente e versatile, mantenendo però sempre un rapporto qualità-prezzo davvero eccellente.
Non sorprende che il laminato sia uno dei rivestimenti per pavimenti più utilizzato nelle ristrutturazioni delle case, ma anche degli ambienti pubblici.
Per capire la qualità di questo materiale, valuta attentamente il parametro AC, ossia il grado di resistenza compreso tra 1 e 5, ma anche il suo spessore, che varia da 6 mm a 12 mm: più alti sono questi valori, più il laminato è di qualità e sfrutterà al massimo i suoi numerosi vantaggi.
Scegli 10 campioni, te li spediamo a casa gratuitamente con il nostro catalogo.
I vantaggi del laminato
Un’analisi completa dei pro e contro del laminato ti aiuterà a capire meglio questo materiale e sceglierlo eventualmente come rivestimento per gli ambienti della casa.
Una delle principali caratteristiche del laminato è la posa, talmente facile che potrai eseguirla facilmente anche senza essere un professionista del settore: avviene tramite la tecnica flottante, che consiste nel posizionare i vari listoni incastrandoli tra loro, senza l’ausilio di colle. Inoltre, a differenza del gres o del parquet, il laminato è immediatamente calpestabile dopo la posa.
La nuova pavimentazione deve essere posizionata su materassini da sistemare sul fondo, dalla cui presenza dipende la resa del laminato: questo tappetino, infatti, copre eventuali irregolarità e dislivelli sottostanti, impedisce all’umidità di raggiungere il rivestimento e soprattutto riduce quei rumori conseguenti al calpestio.
È un materiale estremamente solido, robusto e molto resistente alle macchie, ai graffi e anche alle variazioni di colore, le quali invece interessano un parquet non adeguatamente trattato e curato.
Il laminato richiede poca manutenzione ed è molto facile da pulire: per mantenerlo lindo ti basteranno una scopa, un aspirapolvere o un panno umido con detergenti delicati e non aggressivi. Chiaramente, nell’ambito della manutenzione ordinaria, è meglio utilizzare comuni feltrini per le gambe dei tavoli e delle sedie, per evitare che anche piccoli graffi diventino col passare del tempo più profondi e difficili da riparare, rischiando di rovinare irreparabilmente la pavimentazione.
Tra gli altri vantaggi del laminato ci sono quello di durare molto nel tempo, anche fino a 40 anni, se te ne prendi cura con attenzione e di poter essere sovrapposto a una pavimentazione preesistente.
Non sottovalutare poi le proprietà antistatiche del laminato il quale, previ trattamenti adeguati, ha la capacità di eliminare tutta l’elettricità statica presente nell’aria, la quale viene poi dissipata nello stesso pavimento. Il risultato è la diminuzione di quelle scossette che, soprattutto in presenza di elettrodomestici nella stanza, nascono dal contatto con una massa metallica. Di conseguenza avrai un pavimento che attira molta meno polvere e dunque allergeni.
Gli svantaggi del laminato
Il laminato è un materiale che ha tanti pro, ma anche qualche contro, primo fra tutti il suo aspetto: è vero che apparentemente ti sembrerà di avere il parquet in legno in casa oppure un marmo lucido ricco di venature, ma in realtà non è un materiale naturale e al tatto questa mancanza si sente, risultando molto posticcio e finto.
Ricorda inoltre che un materassino di qualità è essenziale per sfruttare al meglio il laminato, perché altrimenti avrai problemi di rumorosità e soprattutto di umidità.
Il laminato infatti, se non preventivamente trattato con sostanze idrorepellenti, è un materiale sensibile all’acqua che, a lungo andare, può danneggiare la pavimentazione.
Si tratta poi di un rivestimento che, a differenza del parquet in legno massello, non può essere levigato per eliminare i segni di usura come i graffi, così come non può subire sabbiatura e lucidatura. Questo significa che se i difetti lievi e superficiali potrai nasconderli con il kit di riparazione ordinaria, quelli più importanti e profondi possono mettere a repentaglio tutta la pavimentazione. Devi sapere che non potrai sostituire una singola doga danneggiata, ma sarai costretto a cambiare l’intero rivestimento della stanza.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA