Il parquet è adatto per ambienti umidi come bagno o cucina?
Sì, il parquet è adatto per ambienti umidi come bagno o cucina, con essenze come teak o bamboo e trattamenti impermeabili.
Armony Floor ti presenta una guida completa con consigli pratici per aiutarti nella scelta del parquet più adatto alle tue esigenze, gusti e ambienti, sia domestici che lavorativi. Il parquet è una scelta elegante, naturale ed ecologica, perfetta per chi desidera uno stile caldo e duraturo.
Codice: 317-LT
Codice: 632-SPC
Codice: RNA-3-10-150
Codice: VCS-M-S
Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]
Leggi di piùParquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]
Leggi di piùParquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]
Leggi di piùParquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]
Leggi di piùParquet Rovere o Iroko? Confronto tra due Essenze Pregiate Qual è l’essenza migliore [...]
Leggi di piùParquet per case con animali: una convivenza possibile Sull’utilizzo di un parquet esiste [...]
Leggi di piùStili e abbinamenti con il parquet doussie Resistenza, durabilità e bellezza: sono questi [...]
Leggi di piùPavimenti caldi per case di montagna e chalet Vuoi rendere il tuo chalet [...]
Leggi di piùGuida alla detrazione fiscale per parquet in legno Il parquet in legno è [...]
Leggi di piùTecnica di installazione spina di pesce Il parquet a spina di pesce è [...]
Leggi di piùNovità e tendenze parquet 2025: abbinamenti, stili e texture Il parquet è uno [...]
Leggi di piùParquet in casa al mare? Il design perfetto per la seconda casa Pensi [...]
Leggi di piùRealizzato interamente in legno nobile, è robusto e può essere levigato più volte. È la scelta ideale per chi cerca una lunga durata e una finitura naturale.
Trattato in fabbrica e pronto per la posa, ha una struttura a più strati con uno strato nobile in superficie.
Composto da più strati di legno incollati tra loro in direzioni diverse, è molto stabile e adatto anche a riscaldamenti a pavimento.
Parquet in Rovere Sbiancato
Sì, il parquet è adatto per ambienti umidi come bagno o cucina, con essenze come teak o bamboo e trattamenti impermeabili.
Il parquet si deve levigare con una cadenza di 10-15 anni. Il parquet massello sopporta più levigature rispetto al prefinito.
Sì, il parquet può essere installato su pavimenti esistenti, purché il fondo sia piano e stabile. La posa flottante è ideale in questi casi.
I vantaggi della posa flottante sono che è il metodo più facile, veloce, reversibile. Non richiede colla ed è perfetta per ristrutturazioni.
Sì, il parquet è una scelta ecologica se realizzato con legno certificato FSC e trattamenti ecocompatibili.
Sì, il parquet è compatibile con il riscaldamento a pavimento, specialmente il parquet multistrato o prefinito, più stabili termicamente.
Si evita che il parquet si rovini nel tempo con l’utilizzo di feltrini sotto i mobili, evitando acqua in eccesso, pulendo con prodotti specifici e applicando periodicamente oli o cere protettive.
La differenza fra parquet massello e multistrato: Il massello è in legno unico, più spesso e levigabile più volte. Il multistrato è più stabile e adatto a impianti di riscaldamento a pavimento.