Parquet in casa al mare? Il design perfetto per la seconda casa
Pensi che parquet e casa al mare siano due elementi inconciliabili? Forse hai sempre immaginato lo scenario classico dove il parquet è inserito all’interno di un appartamento o di una villetta, e non hai mai pensato che si potesse inserire anche negli ambienti tendenzialmente umidi come appunto una casa al mare. In realtà è possibile godere della naturalezza e del comfort del legno anche in ambienti marini, a patto che sia scelto di buona qualità come i nostri prodotti Armony Floor.
Comfort ed eleganza con i parquet in legno naturale per la casa al mare
Usare un parquet naturale per la casa al mare permette di coniugare comfort ed eleganza: non si tratta di un semplice pavimento, ma di un complemento di arredo che aggiunge un tocco in più di modernità a qualsiasi ambiente, creando spazi confortevoli e belli da vedere. La bellezza senza tempo del legno, infatti, ben si sposa con altri elementi della natura, piante e complementi di arredo in stile marinaro: allestimenti in stile navale o decorazioni con conchiglie e stelle marine.
Perché scegliere un parquet per una casa al mare?
Il legno è noto per essere un ottimo isolante termico, con proprietà idrorepellenti. Utilizzare un parquet per la propria abitazione al mare significa mantenere la casa fresca in estate, essendo questo materiale un alleato contro le giornate molto calde. Si tratta inoltre di un materiale solido e piacevole al tatto, capace di regalare un effetto naturale a tutti gli ambienti in cui viene collocato, dotato di una buona resistenza al calpestio, agli urti accidentali e alla sabbia. Ma qual è la migliore essenza di legno per una casa al mare?
Qual è il migliore parquet per una casa al mare?
Per una casa al mare è consigliabile optare per essenze molto resistenti all’umidità e alla salsedine, come ad esempio il teak. Si tratta di un legno robusto e idrorepellente di origini asiatiche, solido e naturalmente impermeabile, capace di resistere a ogni tipo di clima e adatto per le pavimentazioni interne ed esterne. In alternativa si può valutare il legno rovere, che se rifinito con appositi trattamenti, rappresenta una scelta altrettanto adeguata. Non importa se la casa al mare rimarrà chiusa nei mesi invernali, queste essenze legnose sono molto robuste e solide, puoi usarle per i tuoi pavimenti senza esitazioni.
La manutenzione e la cura del parquet
ll tempo che si trascorre nella casa al mare è limitato alla stagione estiva, ma questo elemento non deve destare preoccupazioni perché il parquet naturale non necessita di grandi cure o interventi di manutenzione: il legno viene erroneamente considerato un materiale delicato, ma in realtà per mantenerne intatte le caratteristiche basta asciugarlo prima possibile in caso di contatto con acqua. Soprattutto se scegli la lavorazione spazzolata del parquet, un trattamento che rimuove gli strati più teneri del legno, non dovrai preoccuparti per la sabbia, perché la spazzolatura è un intervento che rende più resistente la parte più nobile del legno, mettendo in rilievo le sue venature e permettendo di ottenere un risultato finale naturale e autentico. Per la finitura è consigliabile usare prodotti certificati e garantiti per durare nel tempo.
Parquet oliato per la casa al mare
Per la tua casa al mare ti consigliamo di preferire un parquet con posa flottante e non verniciato, per dare la possibilità al legno di traspirare (si tratta della scelta ideale per gli ambienti particolarmente umidi). Il parquet oliato, peraltro, non necessita di cure continue ma solo di una manutenzione periodica.
Arredare una casa al mare con colori chiari e luminosi
Il parquet non è solo un rivestimento per il pavimento, ma un complemento di arredo fondamentale che sa conferire modernità e luminosità a qualunque ambiente. Vuoi dare un tocco di luce agli spazi interni della tua casa al mare? Puoi optare per l’arredamento total white, oggi molto in voga nell’interior design perché capace di abbracciare molti stili di arredo: dal classico al moderno, dal country all’industrial fino allo shabby chic. Casa al mare vuol dire sole e relax, uno stato d’animo che può essere ottenuto solo se l’arredamento viene curato nei minimi dettagli.
I colori chiari danno luminosità e aumentano otticamente le dimensioni dell’ambiente, una buona scelta se la tua casa al mare è molto piccola. Una stanza dove il bianco dei pavimenti predomina è luminosa e sostenibile, perché i raggi del sole si riflettono sulle superfici chiare conferendo maggiore luce all’ambiente. Un parquet bianco può essere abbinato a complementi di arredo a contrasto, a tessuti e pareti dai colori vivaci, ad esempio azzurro o blu, completando l’arredamento con piccoli accessori e allestimenti a tema marino, ad esempio quadri appesi al muro o sistemati su mensole. Tende, tovaglie e cuscini devono essere in tessuto naturale, come la juta, il lino e il cotone.
Tieni conto che il bianco si abbina perfettamente ai colori pastello e alle tonalità neutre come il beige, il crema e le gradazioni chiare del grigio, ma anche con il legno lasciato nelle sue varianti naturali. Hai ancora dubbi sul tipo di legno adatto ai pavimenti della tua casa al mare? Contattaci se desideri una casa al mare piena di luce e ricca di stile: ti forniremo tutti i chiarimenti necessari e ti aiuteremo a trovare la soluzione più adeguata al tuo caso. Sul nostro catalogo online potrai visionare una selezione di parquet adatti per gli interni e gli esterni della tua casa.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA
Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”
Tendenze Parquet 2025: Novità e Stili
Novità e tendenze parquet 2025: abbinamenti, stili e texture Il parquet è uno [...]
Leggi di piùParquet Casa al Mare: Soluzioni Resistenti
Parquet in casa al mare? Il design perfetto per la seconda casa Pensi [...]
Leggi di piùCasa Moderna con Parquet: Stile Contemporaneo
Design moderni per la casa con parquet: le soluzioni innovative Il parquet non [...]
Leggi di piùBagno con Parquet e Marmo: Eleganza e Stile
Parquet e Marmo in Bagno: Combinazioni Estetiche per Ambienti di Lusso Quando si [...]
Leggi di più