Parquet per mobili antichi: guida alla scelta
Arredare casa è una vera e propria arte, non significa solo scegliere i mobili e collocarli all’interno delle varie camere, ma saperli adattare sapientemente tra di loro seguendo uno stile ben preciso capace di rendere l’ambiente armonioso ed elegante. Di seguito vedremo come adattare un parquet in legno naturale a dei mobili in stile antico: un connubio perfetto per una casa elegante e dal sapore vintage.
Abbinare parquet a mobili antichi una scelta che unisce bellezza e comfort
Arredare la casa seguendo i propri gusti personali significa renderla più accogliente e confortevole per chi la vive quotidianamente, ma non necessariamente bisogna optare per un unico stile: è possibile integrare insieme elementi moderni e antichi in modo armonioso, purché si tenga in considerazione di alcuni aspetti fondamentali. Unire parquet e arredamento in stile antico in un unico ambiente è possibile, purché si scelga un’essenza legnosa capace di adattarsi perfettamente a mobili vintage.
Un pavimento in parquet, infatti, se ben scelto contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e chic, perché capace di richiamare epoche antiche, con le sue tonalità calde e venature che, otticamente, aiutano a riprodurre l’effetto vissuto tipico dei materiali di epoche passate. Che si tratti di un living arredato con mobili anni ’50 o di una cucina in stile rustico, un pavimento in legno naturale è capace di integrarsi perfettamente con tutto l’ambiente, diventando il filo conduttore tra passato e presente.
Cosa considerare prima di inserire il parquet in una casa con mobili antichi
Prima di chiedersi come integrare parquet e mobili antichi è importante fare alcune considerazioni di carattere generale: la stanza da arredare è molto grande, o al contrario di piccole dimensioni? Rispondere a questa domanda consente di valutare se la scelta deve ricadere su una essenza legnosa chiara o un parquet dal legno scuro, considerando che un parquet scuro (se inserito in ambienti piccoli) può ridurre ancora di più otticamente lo spazio, mentre colori neutri come il marrone chiaro, il beige e il bianco meglio si adattano per gli ambienti di modeste dimensioni. Un altro fattore importante da considerare è la scelta degli infissi: se hai arredato casa con mobili antichi devi inserire serramenti e complementi adeguati allo stile vintage, come tappeti in stile persiano, lampade d’epoca, quadri con stampe retro, tavoli e mobiletti in teak.
Gli elementi caratteristici dello stile antico: i mobili sono i protagonisti
Gli elementi tipici dell’arredo in stile antico sono soprattutto i mobili dalle linee pulite e organiche, ma anche i materiali naturali come il legno: in una casa in stile vintage non devono mancare poltrone capitonné e credenze in legno intagliate da abbinare al colore dei pavimenti. È poi consigliabile introdurre tessuti con motivi floreali o stampe che richiamano elementi del passato (anche in bianco e nero), senza trascurare l’importanza dei suppellettili come giradischi o macchine da scrivere. Tutti elementi che contribuiscono a dare un tocco di autenticità all’ambiente. Non è invece consigliabile unire tra di loro troppi colori e stili diversi, altrimenti si rischia di ottenere un risultato antiestetico e appesantire eccessivamente l’ambiente.
Quale parquet abbinare a mobili antichi
Il parquet con mobili antichi è un accostamento imprescindibile. Per ottenere un effetto armonico ed equilibrato consigliamo di scegliere un parquet effetto antico, caratterizzato da venature e nodi in rilievo capaci di esaltarne la naturalezza, lavorato con piallature e utilizzando trattamenti in grado di conferire un autentico effetto invecchiato. Il rovere è sicuramente la scelta migliore da considerare, il cui colore va valutato in base ai mobili della stanza: se questi sono chiari puoi optare per un parquet marrone scuro, se invece sono di colore acceso è meglio orientarsi su un legno rovere seta o caldo.
Quale posa prediligere per un parquet in stile antico?
Per non sbagliare puoi optare per tinte neutre e schemi di posa classici, come le quadrotte o la spina di pesce, capaci di creare movimento con eleganza e raffinatezza. La posa a spina di pesce, già usata in epoca romana, in questi ultimi anni è tornata in auge, ma per un perfetto stile antico consigliamo di usare listelli stretti e corti, mentre la rivisitazione in chiave moderna predilige l’utilizzo di listelli più larghi e lunghi. Se hai dubbi sulla migliore essenza da scegliere contattaci, ti aiuteremo a valutare la soluzione adeguata per le tue esigenze abitative.
I parquet Armony Floor si sposano perfettamente con le caratteristiche estetiche dell’arredamento in stile vintage: la nostra collezione si contraddistingue per l’elevata qualità delle essenze legnose, dei parquet pregiati e delle lavorazioni, con finiture capaci di esaltare il carattere autentico del legno. Grazie alla vasta scelta presente nel nostro catalogo online potrai realizzare il tuo progetto da sogno scegliendo la soluzione che più si adatta ai tuoi gusti personali.
Arredare con il parquet in stile antico: idee e ispirazioni
Per creare un ambiente armonioso, è importante scegliere un parquet che si abbini ai mobili in stile antico e ad altri accessori. Alcune idee possono aiutarti a risaltare la bellezza naturale del legno: per la tua casa scegli pareti in pietra e superfici piallate (ad esempio con mattoni a vista), complementi di arredo in metallo e legno, prediligendo mobili etnici che ben si sposano con un pavimento in legno naturale.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA
Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”
Come Scegliere il Parquet Laminato: Pro e Contro
Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]
Leggi di piùQuale Parquet con Mobili Antichi: Guida Completa
Parquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]
Leggi di piùMansarda con Parquet: Soluzioni di Design e Comfort
Parquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]
Leggi di piùParquet o Piastrelle: Quale Scegliere
Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]
Leggi di più