Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni
È meglio il parquet in legno naturale o le piastrelle in ceramica? Qual è la scelta ideale per una casa elegante e confortevole? A queste domande non esiste una risposta univoca: entrambi i materiali presentano qualità e caratteristiche pregevoli, anche se il parquet, negli ultimi anni tornato molto di moda, rappresenta un vero must have per una casa moderna e funzionale. Vediamo insieme le differenze sostanziali tra queste due tipologie di pavimentazioni.
Parquet o piastrelle? Vantaggi e caratteristiche a confronto
Quando si rinnova o ristruttura la casa, la scelta dei pavimenti deve essere ponderata con attenzione, avendo ben chiari i punti deboli e di forza di ciascuna soluzione di arredamento. Il parquet in legno naturale è uno dei pavimenti più gettonati e apprezzati, non solo per la sua capacità di abbinarsi perfettamente a qualunque stile di arredamento, ma anche per le notevoli qualità positive di questo materiale. Le caratteristiche come la conducibilità termica e la resistenza del parquet lo rendono una soluzione che unisce estetica e funzionalità; considerando che oggi, grazie alle nuove tecniche di lavorazione, i parquet non presentano limiti per l’installazione, sono molto resistenti all’usura quotidiana e agli urti accidentali.
Una casa arredata con parquet in legno regala comfort e calore, non a caso viene spesso scelto anche per i pavimenti di camere tendenzialmente umide come bagni e cucine. Si tratta inoltre di un materiale vivo dotato di grande impatto estetico, che con il contatto della luce solare tende a cambiare gradualmente diventando sempre più affascinante. Se stai cercando un materiale capace di offrirti un buon livello di isolamento termico e non vuoi rinunciare all’eleganza ti consigliamo di scegliere i nostri prodotti Armony Floor: parquet in legno pregiati capaci di regalarti comfort e resistenza per una casa accogliente e calda.
Perché scegliere un parquet per la casa
Non tutti i parquet sono pregiati, né presentano lo stesso livello di qualità. Intorno ai parquet in legno naturale ruota da sempre un mito assai duro da sfatare: la poca tolleranza all’umidità. Ma questo è solo parzialmente vero: per i pavimenti della casa si consiglia sempre di scegliere essenze legnose di elevata manifattura, proprio per evitare che il legno si deformi nel tempo e si rovini a causa degli sbalzi di temperatura.
Il legno è infatti un materiale delicato che necessita di manutenzione, soprattutto se viene inserito in ambienti soggetti a umidità e a basse temperature (pensiamo a una casa al mare o a uno chalet). Ma per prendersene cura bastano alcuni piccoli accorgimenti, come l’aerazione delle camere e l’attenzione per la pulizia, per far sì che il parquet si mantenga perfettamente nel tempo.
Se scegli Armony Floor troverai la soluzione perfetta per i tuoi gusti personali: sul nostro catalogo online potrai visionare un’ampia scelta di essenze naturali di elevata qualità, con caratteristiche, spessori e finiture diverse, per meglio abbinare il parquet allo stile di arredamento della tua casa. Contattaci per ulteriori informazioni.
Le piastrelle in ceramica: caratteristiche e vantaggi
Una delle caratteristiche più peculiari del parquet in legno? Con il passare del tempo, se viene costantemente a contatto con la luce solare, cambia di colore e assume un gradevole aspetto vissuto, diventando sempre più affascinante. Questo fenomeno non si verifica invece nei pavimenti con piastrelle in ceramica, che non subiscono le leggere alterazioni tipiche del legno naturale e rimangono completamente invariati nel tempo, senza graffiarsi o usurarsi. Anche le piastrelle sono disponibili in una grande varietà di colori e formati, ma l’eleganza di un parquet è ineguagliabile perché conferisce calore e comfort a qualunque ambiente, a prescindere dallo stile di arredamento.
Entrambe le pavimentazioni si presentano moderne e innovative, capaci di dare un grande impatto estetico alla casa. Un pavimento in ceramica, inoltre, a differenza di un parquet in legno, non richiede grandi interventi di manutenzione o pulizia e difficilmente si scalfisce. Il legno naturale tuttavia, diversamente dalle piastrelle, garantisce un’elevata conducibilità termica e di isolamento. Entrambi i materiali sono solidi e adatti agli ambienti esterni (per terrazze, patii e giardini si consiglia di scegliere un parquet in teak, molto resistente e durevole). Le piastrelle, in particolar modo, sono in grado di resistere agli urti importanti, come ad esempio la caduta di oggetti pesanti che possono comunque scalfirne lo smalto. Va però considerato che la ceramica è un materiale “freddo”, che non offre la sensazione di comfort e calore tipico del parquet, un’ottima soluzione da adottare anche nel caso in cui si scelga di installare un impianto di riscaldamento a pavimento. L’impianto di riscaldamento a pavimento è comunque possibile anche con una pavimentazione a parquet.
Come scegliere il pavimento per la casa: parquet o piastrelle?
Si è visto che piastrelle e parquet sono due materiali completamente diversi, entrambi belli e funzionali. Ma non per forza bisogna scegliere tra l’una o l’altra soluzione di arredamento: le piastrelle e il parquet ben si possono combinare per dare forma a uno stile di arredamento unico e stravagante, che non manca di originalità. Come fare? Basta usare le piastrelle per separare determinati spazi della casa. Pensiamo a una cucina-living in un unico ambiente, le cui due stanze vengono separate da una striscia di piastrelle. Oppure all’uso del parquet solo in alcune zone della casa: un’idea originale che ti permette di combinare forme e colori diversi. Soprattutto se accostati nel bagno e nella cucina, l’unione tra parquet e piastrelle permette di creare combinazioni uniche e dal grande impatto visivo.

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:
- PREZZI DI FABBRICA
- GARANZIA DI QUALITÀ
- RECENSIONI VERIFICATE
- ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA
Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”
Come Scegliere il Parquet Laminato: Pro e Contro
Guida definitiva alla scelta del parquet laminato Rivestire in legno i pavimenti della [...]
Leggi di piùQuale Parquet con Mobili Antichi: Guida Completa
Parquet per mobili antichi: guida alla scelta Arredare casa è una vera e [...]
Leggi di piùMansarda con Parquet: Soluzioni di Design e Comfort
Parquet in mansarda: pavimentazioni innovative per spazi sottotetto Belle e affascinanti, le mansarde [...]
Leggi di piùParquet o Piastrelle: Quale Scegliere
Parquet o piastrelle? Confronto definitivo tra diverse pavimentazioni È meglio il parquet in [...]
Leggi di più