Miglior Parquet per Riscaldamento a Pavimento

Scegliere il miglior parquet per riscaldamento a pavimento: guida completa

Il parquet è un tipo di pavimento adatto a qualunque stile di arredamento, e se di buona qualità è durevole, non a caso viene usato anche nelle case che utilizzano sistemi di riscaldamento a pavimento. Il legno è, infatti, capace di irradiare calore al pari di qualunque altra tipologia di pavimentazione, non si deforma e con il passare del tempo diventa sempre più elegante. Ma qual è il parquet giusto per un sistema di riscaldamento a pavimento? Cerchiamo di rispondere insieme a questa domanda.

Garantire comfort abitativo con il giusto parquet

Come dice lo stesso termine, il riscaldamento a pavimento è un impianto posato direttamente a terra, capace di diffondere calore su tutta la superficie delle camere interessate. La diffusione dell’aria calda nell’ambiente avviene grazie a una serie di tubazioni a serpentina, che durante la stagione estiva può irradiare anche refrigerio. Sopra i massetti radianti è possibile posare diverse essenze di parquet, ma per ottenere il massimo del comfort abitativo e dell’efficienza energetica è importante scegliere il giusto legno capace di potenziare le funzionalità di questa particolare tipologia di impianto.

Consulta i nostri esperti per realizzare il pavimento in legno adeguato al tuo impianto di riscaldamento a pavimento.

Perché scegliere un parquet per un pavimento a riscaldamento

Se stai valutando di posare un parquet su massetti radianti, devi conoscere alcune caratteristiche del legno naturale. Quest’ultimo è un materiale dotato di elevata conduttività termica, e proprio per questo ne consigliamo l’uso nel caso in cui si sceglie di usare un impianto di riscaldamento a pavimento: per migliorarne l’efficienza. Se si posa un parquet sopra dei massetti radianti, il legno potenzierà ulteriormente la diffusione del calore, migliorando il comfort abitativo.

Posa parquet flottanteI vantaggi derivanti da questa scelta sono molteplici: va innanzitutto considerato che il legno è un materiale conduttore molto robusto, soprattutto il parquet prefinito a due strati, caratterizzato da grande stabilità e resistenza ai cambiamenti di temperatura. Per una maggiore efficacia, e un corretto uso del parquet per il riscaldamento a pavimento, è preferibile una posa incollata o flottante, ma il lavoro dovrà essere effettuato da un esperto. Quali sono i vantaggi di un impianto di riscaldamento a pavimento? In primis la sostenibilità e il risparmio energetico. Si tratta di una soluzione efficiente e a basso consumo: grazie al riscaldamento a pavimento il calore si diffonderà negli ambienti in modo lento, costante e uniforme, senza alcuna dispersione.

Se poi l’impianto si affianca a un materiale sostenibile e durevole come il legno naturale, i vantaggi sono di gran lunga superiori perché si uniscono eleganza e funzionalità. L’uso di un parquet per il pavimento a riscaldamento, inoltre, non necessita di importanti opere di manutenzione: l’intervento dei tecnici è necessario solo in caso di guasti e malfunzionamento. L’utilizzo di un parquet per il riscaldamento a pavimento aiuta a anche contrastare la formazione di acari e muffe, a patto che venga utilizzato un legno pregiato e di elevata qualità, come i parquet naturali Armony Floor.

Tipi di parquet adatti per riscaldamento a pavimento

Le assenze di legno migliori per il riscaldamento a pavimento sono costituite dal rovere, dal bamboo e dal teak: molto noti per essere materiali stabili, resistenti all’umidità e all’usura. Se scegli queste essenze in legno naturale per il tuo pavimento a riscaldamento otterrai una diffusione uniforme del calore per tutti gli ambienti della casa e una prolungata sensazione di tepore.

Anche la colla usata per la posa del parquet può fare la differenza: la migliore conduttività viene fornita da essenze di legno di basso spessore e totalmente incollati, mentre per quelli inchiodati, avvitati o galleggianti può essere influenzata dall’applicazione di strati isolanti sopra i massetti, tra il parquet e pavimento riscaldato. Un esperto è in grado di scegliere la migliore soluzione per il caso, valutando anche l’uso di un prodotto incollante biocompatibile. L’utilizzo di un parquet per un pavimento riscaldato regala comfort termico e sostenibilità, perché rappresenta una scelta ecologicamente responsabile che, nel lungo periodo, aiuta a risparmiare notevolmente sui costi energetici. È la scelta ideale per chi desidera un ambiente caldo, elegante ed efficiente dal punto di vista funzionale.

Parquet e riscaldamento a pavimento: come viene effettuata l’installazione?

L’installazione di un sistema di riscaldamento a pavimento abbinato a un parquet in legno è un lavoro complicato che necessita di precisione e competenza. Prima di applicare il parquet sopra l’impianto di riscaldamento, infatti, è necessario pianificare una fase di progettazione e preparazione del lavoro. Per effettuare correttamente il lavoro è necessario definire le dimensioni corrette delle camere, le zone di riscaldamento, la disposizione dell’impianto e la scelta del tipo di parquet. La superficie viene innanzitutto pulita adeguatamente, in modo da correggere le eventuali irregolarità presenti, eliminare detriti e renderla perfettamente liscia. Sopra il sistema di riscaldamento viene posizionato un materiale isolante termico e acustico per mantenere il calore e a ridurre la trasmissione del suono.

Installazione del parquet

Il parquet in legno viene posizionato sopra l’isolamento termico. Questa fase richiede un’attenzione particolare poiché il parquet deve essere installato in modo tale da garantire una superficie uniforme e senza crepe, tramite l’utilizzo di adesivi o chiodi nascosti per fissarlo.

Una volta installato il parquet, vengono eseguite le rifiniture finali come la levigatura e la lucidatura, per ottenere una superficie liscia e uniforme. Viene quindi applicato un sigillante o un rivestimento protettivo per conservare il più possibile il parquet dall’usura e dai danni.

Scegli funzionalità ed eleganza con i parquet della linea Armony Floor

Scegliere il parquet giusto per il riscaldamento a pavimento richiede attenzione e conoscenza, per questo ti consigliamo di scegliere i parquet della linea Armony Floor: i nostri pavimenti in legno naturale sono resistenti e di qualità, e ben si prestano a essere posati su pavimenti a riscaldamento. Contattaci per ulteriori informazioni, ti aiuteremo a valutare la soluzione migliore per le tue esigenze abitative: una scelta corretta ti permetterà di godere a lungo del tuo parquet.

   
  Armony Floor

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:

  • PREZZI DI FABBRICA
  • GARANZIA DI QUALITÀ
  • RECENSIONI VERIFICATE
  • ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA

Altri approfondimenti nella categoria “Ristrutturare Casa con il Parquet”

Parquet Detraibile: Guida Completa agli Incentivi

Guida alla detrazione fiscale per parquet in legno Il parquet in legno è [...]

Leggi di più
Come Posare il Parquet a Spina di Pesce: Guida Professionale

Tecnica di installazione spina di pesce Il parquet a spina di pesce è [...]

Leggi di più
Miglior Parquet per Riscaldamento a Pavimento

Scegliere il miglior parquet per riscaldamento a pavimento: guida completa Il parquet è [...]

Leggi di più
Come Trattare il Teak da Esterno: Manutenzione e Cura

Guida Completa al Trattamento del Teak da Esterno Ami lo stile rustico e [...]

Leggi di più