Parquet Rovere “Castano” Maxiplancia 1900x190x10/3 mm
| COLORE: | Colorazione miele chiara, colore naturale del rovere – dettagli sul colore | |
| PREZZO | Iva esclusa – dettagli sui prezzi | 
||
| FORMATO: | maxiplancia 1900x190x10/3 mm – dettagli sul formato | ||
| STRUTTURA: | multistrato, incastro maschio/femmina | ||
| CLASSE D’ASPETTO: | CD (quadrato), venatura regolare, presenza di nodi – dettagli sulla classe d’aspetto | ||
| DUREZZA: | media – dettagli sulla durezza | ||
| FINITURA: | vernice ad essicazione UV effetto naturale – dettagli sulle finiture | ||
| POSA: | incollata – dettagli sulla posa | ||
| MASSETTO RISC.: | attuabile – dettagli sul riscaldamento a pavimento | ||
| CAMPIONE: | ordinalo gratuitamente | ||
| CERTIFICAZIONI: | |||
Esistono varie tipologie di parquet in rovere, grazie a varie finiture e trattamenti che questa essenza può subire. Una di queste è il rovere spazzolato, pavimentazione molto apprezzata: si adatta infatti alle case arredate in stile classico e shabby-chic, ma anche alle ambientazioni più moderne o industrial, abbinato ad altri materiali come il cemento, i mattoni a vista e la resina. Le maxiplance in rovere spazzolato, tanto lunghe da regalare un aspetto più arioso e spazioso alla stanza, hanno dunque subito il trattamento della spazzolatura tramite apposite spazzole in acciaio rotanti che agiscono sul legno abbassando la sua superficie, nella sua parte più morbida e meno fibrosa, facendo emergere la parte dura, che è poi quella che evidenzia maggiormente le venature naturali e i nodi del rovere.
Leggi le domande più frequenti (FAQ) poste dai nostri clienti o contattaci direttamente:
Ti piace questo prodotto?
L’aspetto del parquet in rovere spazzolato è naturale, vissuto e soprattutto apparentemente grezzo, come se fosse stato appena tagliato, con quelle imperfezioni uniche per ogni maxiplancia. La finitura a base di vernice ad acqua rigorosamente ecologica rende il rovere resistente alla luce solare e agli effetti dell’ossidazione, ma soprattutto meno permeabile e dunque resistente all’umidità. Il colore castano rievoca la corteccia della quercus petraea, accostandosi alla perfezione con i colori neutri delle pareti: chi vuole osare potrà dipingere una parete di una tonalità che rimanda proprio alle venature di questa tipologia di rovere.
Le caratteristiche del legno di rovere dunque restano intatte e valorizzate dalla resistenza all’usura del tempo e al calpestio dato che eventuali graffi verranno nascosti dalla superficie grezza del rovere spazzolato. Inoltre ci sono altri vantaggi come l’eccezionale longevità, durezza e facilità di pulizia. Chi desidera dunque pavimentare con il parquet quelle zone della casa più frequentate e di conseguenza soggette a maggiore calpestio, il rovere spazzolato è la scelta giusta. Coloro che hanno installato il riscaldamento a pavimento possono utilizzare senza problemi il parquet in rovere spazzolato, grazie all’ausilio di massetti radianti.














        










				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				