Caratteristiche
| PREZZO | Iva esclusa – dettagli sui prezzi |
||
| FORMATO: | plancia 1400/2200x190x14/4 mm – dettagli sul formato | ||
| STRUTTURA: | supporto in betulla, incastro maschio/femmina | ||
| CLASSE D’ASPETTO: | AB (cerchio), venatura regolare, nodo non presente – dettagli sulla classe d’aspetto | ||
| DUREZZA: | media – dettagli sulla durezza | ||
| FINITURA: | vernice UV effetto naturale – dettagli sulle finiture | ||
| POSA: | Solo incollata – dettagli sulla posa | ||
| MASSETTO RISC.: | attuabile – dettagli sul riscaldamento a pavimento | ||
| CAMPIONE: | ordinalo gratuitamente | ||
| CERTIFICAZIONI: | |||
Il parquet Teak, codice TK-1, rientra nella categoria esotico della linea Natura ed è destinato al rivestimento dei pavimenti degli ambienti interni. Si tratta di un maxiplancia con listoni di queste dimensioni: 1400/2200 x 190 x 14/4 mm.
Presenta venature regolari e rientra nella classe di aspetto AB, ovvero senza nodi.
La posa di questo parquet viene effettuata generalmente in modalità incollata. Questa tecnica di posa avviene tramite l’applicazione di uno strato adesivo direttamente sul sottofondo, includendo anche le testate dei listoni. I lati lunghi, invece, devono restare liberi per permettere la normale fase di assestamento del legno.
Consulta la pagina FAQ per maggiori informazioni, puoi ricevere campioni gratuiti dei nostri parquet compilando il form online o contattando un consulente, tutto senza impegno né obbligo d’acquisto.
Ti piace questo prodotto?
La struttura di questo parquet Teak prevede un supporto in betulla e l’incastro maschio/femmina. Inoltre, è indicato anche in caso di impianto di riscaldamento irradiante a pavimento. Infatti, è progettato per essere installato sopra massetti radianti che trasmettono calore quando occorre riscaldare l’ambiente oppure, al contrario, lo assorbono quando la necessità è quella di raffrescare la stanza.
Funziona in questo modo: le tubazioni dell’impianto a pavimento trasmettono il fluido termico (caldo o freddo), che viene trasferito attraversando il massetto. Il parquet, collocato sopra il massetto, non è pertanto un ostacolo, bensì un valido supporto per il processo di riscaldamento o raffrescamento dell’ambiente.
Per quanto riguarda la resistenza al calpestio e agli urti, il parquet Teak per interni ha una durezza di livello medio. La finitura dei listelli è eseguita con l’applicazione di uno strato di vernice resistente ai raggi UV per un effetto visivo naturale.
Caldo e accogliente, è l’ideale per la zona living della casa, moderna o classica che sia lo stile dell’arredamento, ma anche per le camere da letto e persino per il bagno.


























