Tendenze Parquet 2025: Novità e Stili

Parquet Spina di Pesce: Pro e Contro

Novità e tendenze parquet 2025: abbinamenti, stili e texture

Il parquet è uno dei rivestimenti più versatili ed eleganti per arredare la casa e il settore dell’arredamento si evolve costantemente per proporre nuove soluzioni di design che puntano su abbinamenti insoliti, contrasti cromatici e una continuità stilistica tra gli ambienti esterni e interni. Per seguire le ultime tendenze 2025 per il parquet bisogna puntare sulla naturalezza e l’artigianalità, un binomio che ha la capacità di esaltare la bellezza del legno e delle sue venature.

Innovazioni nel design dei pavimenti in legno: sostenibilità e artigianalità

Negli ultimi anni si è affermata una tendenza particolare: la preferenza per parquet lisci, perfetti, privi di nodi e imperfezioni, un trend che ben si abbinava con lo stile moderno e minimal. Grazie all’attenzione dei consumatori per le tematiche ambientali, nel 2025 si registra un’inversione di marcia e la predilezione per pavimenti in legno artigianali, imperfetti, autentici e che possano donare all’ambiente calore e personalità.

Armony Floor foresta bamboo

Vi è sempre più attenzione alla provenienza dei materiali e si privilegia l’acquisto di parquet prodotti con metodi sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Se vuoi puntare sulla naturalezza e l’artigianalità per arredare la tua casa, Armony Floor produce parquet ecologici ricavati da foreste controllate e certificate FSC, un marchio che garantisce la tracciabilità del legno e la corretta gestione forestale. Tra i legni più usati nell’interior design vi è il bamboo, un materiale naturale che si rigenera con facilità, assorbe grandi quantità di anidride carbonica e si caratterizza per una resistenza maggiore rispetto ai pavimenti tradizionali.

Il bamboo è disponibile in tantissime colorazioni e texture, ma se desideri seguire i trend parquet 2025 è preferibile puntare sul modello artigianale “Strand Woven Smoked” o “Thermo Light Nodo Largo”. Rispetto al passato, si accantonano le finiture lucide e brillanti, per puntare sull’effetto naturale, che enfatizza l’eleganza del legno. Per le finiture è preferibile scegliere un parquet prodotto con oli e cere naturali e vernici all’acqua, a basso contenuto di solventi. Il parquet ecologico Armony Floor viene trattato con vernici UV, che proteggono il legno dall’ossidazione e garantiscono una maggiore resistenza nel tempo.

Sei indeciso? Scegli 10 CAMPIONI GRATUITI, ti arriveranno direttamente a casa con il nostro catalogo.

Tendenze parquet 2025: l’utilizzo di plance di grande formato

Per essere in linea con i trend dell’arredamento e creare degli ambienti moderni e dinamici, invece di scegliere il tradizionale parquet con listoni di piccole dimensioni devi puntare sulle maxiplance. L’impiego delle maxiplance per il parquet offre diversi vantaggi, sia estetici sia funzionali ed è adatto anche agli ambienti di dimensioni ridotte. Per quanto riguarda la posa in opera, le maxiplance si installano con maggiore facilità e rapidità e garantiscono una maggiore stabilità, grazie al numero inferiore di giunture.

Se utilizzi le plance di grande formato per il tuo pavimento in legno, puoi dare maggiore continuità e armonia agli ambienti e creare un effetto tridimensionale in grado di aumentare la percezione dello spazio. Questa tipologia di parquet presenta un’alta resistenza all’umidità e agli sbalzi di temperatura, inoltre conferisce all’ambiente un design sofisticato e di pregio. Le maxiplance sono disponibili in diversi colori, texture e materiali, le più gettonate sono sempre quelle che richiamano l’effetto naturale come il modello in rovere “sabbiato” o in bamboo “carbonizzato sbiancato naturale”.

Creare continuità tra spazi interni ed esterni

parquet bamboo strand woven carbonizzato listone 08

I pavimenti in legno sono perfetti sia per l’interno che per l’esterno, perché richiamano i colori della natura e, soprattutto, creano ambienti accoglienti, caldi e intimi. Tra le tendenze per il parquet 2025 vi è una crescente attenzione alla continuità tra spazi indoor e outdoor, creando un vero e proprio continuum estetico e strutturale. Se hai un giardino o una veranda, puoi scegliere di posare lo stesso modello di parquet per l’interno e l’esterno, realizzerai uno spazio unico dal design moderno e armonioso.

È sempre preferibile scegliere un pavimento in legno dalle tonalità leggermente più scure, perché il bianco o il beige potrebbero risultare troppo neutri e privi di carattere. I pavimenti in legno esotico sono sicuramente l’opzione migliore come il teak a nodo stretto o largo nel formato maxiplancia o il bamboo artigianale nella versione “Strand Woven Teak”.

Il parquet come protagonista della casa con le tonalità scure

Il parquet non è più relegato a semplice rivestimento, ma diventa il protagonista assoluto della casa, catturando l’attenzione e definendo lo stile dell’ambiente. Per creare un pavimento di grande effetto materico ed estetico è consigliabile puntare sulle tonalità scure ed evitare i colori neutri, quindi spazio al color castano, al cioccolato, nocciola e smoked. Uno dei pregi del parquet scuro è rendere gli ambienti raffinati ed eleganti e di creare atmosfere calde e accoglienti. Non è sicuramente adatto per stanze di piccole dimensioni, perché potrebbe risultare troppo ingombrante e rimpicciolire gli spazi. Per arredare la casa con i pavimenti in legno di colore scuro si possono scegliere diversi modelli, tra questi il più gettonato è sicuramente il parquet rovere “Wengé” o nella versione grigio scuro e tra le alternative sono disponibili il “castagno antico” o quello “anticato smoked”, per chi ama l’effetto naturale con nodi.

Posa in opera del parquet per creare effetti unici

parquet bamboo spina italiana 90 strand woven carbonizzato listone prefinito 02

Le nuove tendenze dell’interior design 2025 si concentrano anche sulla scelta della posa in opera per le pavimentazioni in legno, privilegiando soluzioni più decorative. Oltre alle classiche pose verticali o orizzontali, torna protagonista la spina di pesce, in particolare nelle varianti italiana, francese e ungherese, da scegliere in base allo stile che vuoi donare alla tua casa. La posa in opera a spina di pesce crea maggiore dinamismo e originalità, inoltre è possibile combinare texture e modelli di colore diverso.

Armony Floor propone il parquet rovere a spina italiana “90° Brown” o lo ” Strand Woven Carbonizzato Liscio” in bamboo. Tra gli altri trend, vi è anche la scelta di mescolare il parquet ad altri materiali nello stesso ambiente come il gres porcellanato, la pietra e il marmo. Se scegli di abbinare materiali diversi è importante realizzare non soltanto dei contrasti cromatici ma cercare anche un equilibrio visivo all’interno della stanza.

Se desideri seguire le ultime tendenze per il parquet 2025 puoi richiedere una consulenza personalizzata agli esperti Armony Floor, che sapranno suggerirti stili, modelli, colori e finiture.

   
  Armony Floor

Rispondiamo a TUTTE le tue esigenze:

  • PREZZI DI FABBRICA
  • GARANZIA DI QUALITÀ
  • RECENSIONI VERIFICATE
  • ASSISTENZA dalla SCELTA alla POSA

Altri approfondimenti nella categoria “Parquet, arredamento e design”

Tendenze Parquet 2025: Novità e Stili

Novità e tendenze parquet 2025: abbinamenti, stili e texture Il parquet è uno [...]

Leggi di più
Parquet Casa al Mare: Soluzioni Resistenti

Parquet in casa al mare? Il design perfetto per la seconda casa Pensi [...]

Leggi di più
Casa Moderna con Parquet: Stile Contemporaneo

Design moderni per la casa con parquet: le soluzioni innovative Il parquet non [...]

Leggi di più
Bagno con Parquet e Marmo: Eleganza e Stile

Parquet e Marmo in Bagno: Combinazioni Estetiche per Ambienti di Lusso Quando si [...]

Leggi di più