Caratteristiche del parquet Rovere Naturale con piccoli nodi maxiplancia 1900x150x10/3 mm
PREZZO | Iva esclusa – dettagli sui prezzi |
||
FORMATO: | maxiplancia 1900x150x10/3 mm – dettagli sul formato | ||
STRUTTURA: | multistrato, incastro maschio/femmina | ||
CLASSE D’ASPETTO: | ABC (trianfolo), venatura regolare, con piccoli nodi – dettagli sulla classe d’aspetto | ||
DUREZZA: | media – dettagli sulla durezza | ||
FINITURA: | vernice ad essicazione UV effetto naturale – dettagli sulle finiture | ||
POSA: | incollata – dettagli sulla posa | ||
MASSETTO RISC.: | attuabile – dettagli sul riscaldamento a pavimento | ||
CAMPIONE: | ordinalo gratuitamente | ||
CERTIFICAZIONI: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Le caratteristiche del legno di rovere sono le stesse che lo hanno reso estremamente apprezzato anche in passato, quando veniva utilizzato per costruire robuste imbarcazioni: era simbolo di potenza, citato nell’Antico Testamento e impresso sulle spade dei Crociati. Il rovere è in effetti un’essenza stabile, dura, facile da pulire e resistente agli urti, all’invecchiamento, alle muffe e all’umidità, anche grazie alla finitura con una speciale vernice ad essicazione a base di acqua che rende il rovere ancora più resistente, proteggendolo anche dall’ossidazione derivante dall’esposizione solare.
Queste lunghe maxiplance in rovere naturale, che assicurano spaziosità all’ambiente (soprattutto quelli più moderni ed essenziali dove il pavimento è un vero e proprio elemento di arredo) presentano un piacevole color miele che, abbinato a pareti bianche, dona alla casa una grande luminosità, proprio come avviene ad esempio nello stile scandinavo. Rappresenta però una soluzione perfetta anche in caso di design più classico oppure moderno, dove solitamente vige l’essenzialità nell’arredo e il pavimento può diventare un elemento che cattura l’attenzione.
Leggi le domande più frequenti (FAQ) poste dai nostri clienti o contattaci direttamente:
Ti piace questo prodotto?
La spazzolatura di questo rovere naturale ha contribuito alla definizione della classe d’aspetto ABC o triangolo: ciò significa che il legno mostra striature, presenza di alburno, deviazioni, venature simili a fiammelle e nodi piccoli, la cui dimensione non supera gli 8 mm di diametro. Queste maxiplance inoltre mostrano specchiature lucenti che sono un indiscutibile segno di qualità del legno: danno vita a leggere discromie che però non alterano troppo l’uniformità cromatica.
Le maxiplance presentano poi una struttura multistrato: in superficie si trova dunque il legno pregiato, mentre negli strati inferiori sono presenti essenze legnose per la stabilizzazione e il supporto. Il risultato è una maggiore durezza, versatilità e resistenza agli sbalzi di temperatura e all’umidità, combinando alla perfezione l’armoniosa naturalezza del legno con le tecniche ingegneristiche più moderne: ciò consente di conseguenza l’installazione di un parquet in rovere naturale spazzolato anche in presenza di un impianto di riscaldamento al pavimento.